Sicurezza: siglato protocollo tra Friuli Venezia Giulia e Polstrada
Regione Friuli Venezia Giulia e Compartimento di Polizia Stradale del Fvg hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che impegna l’amministrazione regionale all’acquisto di strumenti necessari a migliorare l’opera di prevenzione che la polizia sta già facendo sulle strade.
Su delega della presidente della Regione, Debora Serracchiani, ha siglato il documento l’assessore a Infrastrutture e Mobilità, Mariagrazia Santoro, mentre il dirigente del Compartimento, Luciano D’Agata, lo ha firmato per conto della Polstrada.
Assieme a Santoro, il rappresentante della Polstrada ha quindi evidenziato la cooperazione già in atto con la Regione attraverso progetti quali Mitris e il programma di educazione stradale ‘Sicuramente’.
Fra i capisaldi del protocollo, che ha durata quinquennale e prevede report semestrali sugli esiti delle attività svolte, rientrano il controllo dell’autotrasporto e il rispetto dei limiti di velocità, spesso causa, ha ricordato D’Agata, di incidenti gravi.
L’intesa prevede l’impiego di fondi per 90 mila euro per mettere a disposizione della Polizia stradale nuove dotazioni tecniche e informatiche ed in particolare apparecchiature per la misurazione della velocità e dello stato psicofisiologico del guidatore, software per il controllo dei cronotachigrafi, notebook per il sanzionamento e la memorizzazione su strada di condotte illegali di guida.
Questa specifica collaborazione è incentrata sul controllo dei vettori che transitano in Friuli Venezia Giulia in quanto, è stato osservato da Santoro, il tema dell’autotrasporto è rilevantissimo proprio perché “siamo il primo filtro tra normative differenti inerenti il settore e, mentre la nostra è chiara ed interviene anche a tutela dell’autista, altre legislazioni non mettono al loro centro questa necessità”.