• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sicurezza in auto, al via la campagna “Bimbi in auto” sulla necessità di assicurare i bambini
AUTO

Sicurezza in auto, al via la campagna “Bimbi in auto” sulla necessità di assicurare i bambini

Redazione T-I
25 Luglio 2018
  • copiato!

Nel 2017 in Italia le vittime under 14 di incidenti stradali sono state 25 e ben 8.396 sono stati i piccoli feriti, molti dei quali con esiti invalidanti permanenti. Al via la campagna di sensibilizzazione “Bimbi in auto” firmata dal Governo per sollecitare e coinvolgere il mondo degli adulti sulla necessità di assicurare i bambini in auto.

Di tutte le morti per incidenti stradali in Italia, “l’1,4% riguarda bambini da zero a 9 anni”, precisa Claudio D’Amario, direttore generale della Prevenzione, ministero della Salute. “E dai 15 ai 35 anni gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per questa fascia di età. Dobbiamo ribadire gli obiettivi della prevenzione nazionale, in particolare gli stili di vita che incidono anche su questo tema. I bambini viaggiano con gli adulti e informare la popolazione è fondamentale”.

“Non assicurare il bambino con le cinture – avverte Valentino Iurato, direttore generale Sicurezza stradale del ministero Trasporti – comporta un aumento di ferite gravi del 70-80%. Anche l’abitudine di tenere i bambini in braccio è assolutamente da perdere, perché in caso di frenata non si è assolutamente in grado di tenerli stretti a noi. Fino ai 150 cm di altezza – ribadisce – vanno usati i seggiolini, dopodiché possiamo assicurare i bambini con le normali cinture”.

“I genitori devono considerarne l’utilizzo [del seggiolino] come imprescindibile gesto di protezione per i propri figli – avverte il direttore del Servizio Polizia stradale, Giovanni Busacca così come il rispetto di tutte le altre regole a garanzia di una condotta di guida improntata alla massima prudenza”. Purtroppo però l’uso corretto dei seggiolini è ancora molto basso: “Dalle nostre rilevazioni – ricorda Valentino Iurato – a livello nazionale siamo intorno al 47% e c’è ancora molto da fare. Al Nord siamo al 60%, al Centro 50%, al Sud al 17%”.

“Bimbi in auto” vede in campo Ministero della Salute insieme a quello delle Infrastrutture e dei Trasporti, Polizia di Stato e società e associazioni scientifiche pediatriche (Sip, Simeup, Sipps, Acp).

L’iniziativa prevede dei semplici messaggi sulla sicurezza in auto stampati su materiali informativi da diffondere negli ambulatori pediatrici, negli ospedali, nei consultori e tramite mass media. “L’educazione sanitaria è fondamentale in ogni campo della prevenzione, compreso quella degli incidenti stradali. Ecco perché i pediatri italiani aderiscono a questa iniziativa, impegnandosi anche a diffondere i messaggi della campagna”, commenta il presidente della Società italiana di pediatria, Alberto Villani.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
16 Aprile 2025
  • patente
  • motorizzazione civile
  • patente di guida
  • patenti
  • motorizzazione
  • conversione patente
  • riconoscimento patente
  • patente app IO
  • cqc
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
8 Aprile 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • riconoscimento patente
  • sospensione patente
  • app io
  • patente app IO
  • IT Wallet
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • assicurazione
  • revisione
  • revisione auto
  • veicoli
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
4 Aprile 2025
  • mille miglia
  • 1000 miglia
  • auto d'epoca
  • automotive
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata