• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sicurezza: emergenza neve, il programma di Autostrade per l’Italia
AUTO

Sicurezza: emergenza neve, il programma di Autostrade per l’Italia

Redazione T-I
31 Gennaio 2012
  • copiato!

A partire da oggi tutte le previsioni meteo indicano uno scenario potenzialmente critico con precipitazioni nevose anche a bassa quota che potrebbero interessare, da nord a sud e per più giorni, gran parte del territorio nazionale e della rete stradale e autostradale.
Autostrade per l’Italia ha attivato la macchina organizzativa in piena efficienza e con riserve di uomini, mezzi e cloruri adeguate per garantire piena e ininterrotta operatività fino a cessato allarme (complessivamente oltre 2.000 mezzi e 5.000 operatori).
Per assicurare la percorribilità delle autostrade in situazioni che potrebbero rivelarsi molto critiche dal punto di vista meteorologico è importante che gli automobilisti adottino comportamenti responsabili in prevenzione e durante il viaggio.
In particolare:
1. non mettersi in viaggio se il veicolo (leggero o pesante) non è in perfetta efficienza o privo di dotazioni adeguate; si ricorda che gli pneumatici invernali costituiscono la miglior dotazione per la sicurezza della guida in queste condizioni e che le catene da neve, eppure ammesse dal Codice della Strada, sono uno strumento poco idoneo per l’uso su arterie a scorrimento veloce e di grande comunicazione
2. informarsi sempre sulle condizioni di transitabilità dei diversi tratti autostradali e della rete stradale esterna di interesse prima di mettersi in viaggio (sito autostrade.it; RTL 102.5; Isoradio; Viaradio digital; Call Center Viabilità al 840.04.2121) sito www.autostrade.it
3. se si dispone delle sole catene, montarle solo in caso di assoluta necessità e mai sulle corsie di scorrimento o in corsia di emergenza. Occorre ricordare che l’asfalto in autostrada è sempre e costantemente  trattato con cloruri e che è pertanto percorribile in sicurezza anche se innevato, a patto naturalmente di mantenere comportamenti di guida adeguati e di disporre di un veicolo in buona efficienza; per l’eventuale montaggio o smontaggio delle catene fermarsi nelle aree di servizio o di parcheggio 
4. agevolare l’azione dei mezzi sgombraneve e spargisale; non superarli e accodarsi ad essi a distanza di sicurezza
5. guidare con attenzione e prudenza; velocità moderata e costante, evitare manovre o frenate brusche, mantenere la distanza di sicurezza dal veicolo che precede
6. seguire le eventuali indicazioni e suggerimenti comunicati con la segnaletica o i pannelli a messaggio variabile
7. ascoltare ed eseguire senza esitazioni eventuali disposizioni del personale su strada e della Polizia Stradale in caso di deviazioni di itinerario o fermi temporanei sulle carreggiate, che sono sempre finalizzati a garantire la migliore gestione dell’emergenza

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
16 Aprile 2025
  • patente
  • motorizzazione civile
  • patente di guida
  • patenti
  • motorizzazione
  • conversione patente
  • riconoscimento patente
  • patente app IO
  • cqc
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
8 Aprile 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • riconoscimento patente
  • sospensione patente
  • app io
  • patente app IO
  • IT Wallet
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • assicurazione
  • revisione
  • revisione auto
  • veicoli
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
4 Aprile 2025
  • mille miglia
  • 1000 miglia
  • auto d'epoca
  • automotive
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata