• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Audi: pronto il prototipo elettrico per Dakar 2022
Prodotto

Audi: pronto il prototipo elettrico per Dakar 2022

Redazione T-I
23 Luglio 2021
  • audi
  • copiato!

È da meno di un anno che Audi ha deciso di dedicarsi al progetto Dakar, eppure la casa dei Quattro Anelli ha iniziato i long test di RS Q e-tron, il prototipo elettrico con range extender che a gennaio 2022 prenderà parte al rally.

Il costruttore tedesco è il primo in assoluto a partecipare alla Dakar con un powertrain alternativo (per quanto riguarda le altre competizioni il brand con l’elettrico in versione ibrida ha già vinto la 24 Ore Le Mans) fronteggiando diverse sfide legate a questa alimentazione.

Audi per la Dakar: le caratteristiche tecniche

Non essendo possibile ricaricare la batteria ad alto voltaggio nel deserto, Audi ha optato per una soluzione on board: l’accumulatore, del peso di 370 kg e con capacità di 50 kWh, viene rifornito durante la marcia dall’azione rage extender. Quest’ultima è affidata al quattro cilindri TFSI – turbo a iniezione diretta della benzina.

Audi RS Q e-tron è dotata di tre powertrain derivati dalla monoposto Audi e-tron FE07 di Formula E: due MGU (Motor Generator Unit), una in corrispondenza di ciascun assale, si occupano della trazione, mentre una terza unità agisce quale generatore per contribuire alla ricarica della batteria ad alto voltaggio, specie in frenata. Le MGU sono state adattate alle peculiarità della marcia nel deserto, dove condizioni ambientali e sollecitazioni sono radicalmente differenti rispetto ai circuiti cittadini. Audi RS Q e-tron può contare su di una potenza massima di sistema di 680 CV, anche se non è stato ancora definito a livello regolamentare quanti cavalli potranno essere effettivamente sfruttati durante la Dakar.

La propulsione elettrica garantisce molteplici vantaggi, a partire dalla rapidità d’erogazione delle MGU che rende estremamente precisa ed efficiente la trazione integrale quattro elettrica. Il prototipo dei quattro anelli, dotato di trasmissione monomarcia, beneficia di una sensibile semplificazione meccanica rispetto ai competitor con motori tradizionali, rinunciando al classico albero di trasmissione e al differenziale centrale a vantaggio della riduzione delle masse e della possibilità di variare in pochi centesimi di secondo la strategia di ripartizione della spinta tra avantreno e retrotreno.

  • dakar

Continua a leggere

Dakar 2023: dopo quattro vittorie Audi punta al podio
Prodotto
Dakar 2023: dopo quattro vittorie Audi punta al podio
Audi vuole vincere la Dakar e fissare nuovi standard di efficienza e competitività: è questo l'obiettivo della casa tedesca per…
Ignazio Messina: navi pronte per imbarcare la carovana della Dakar dopo la gara
PORTI
Ignazio Messina: navi pronte per imbarcare la carovana della Dakar dopo la gara
Il Rally Dakar 2022-Saudi Arabia è in pieno svolgimento, ma le due navi della Ignazio Messina & C. sono già…
Dakar 2022: il team Petronas De Rooy Iveco per la decima volta al rally raid più estremo del mondo
Prodotto
Dakar 2022: il team Petronas De Rooy Iveco per la decima volta al rally raid più estremo del mondo
Si svolgerà per la terza volta in Arabia Saudita il rally raid più estremo del mondo: Dakar 2022. E sono…
Rally raid Dakar 2019, il team Petronas De Rooy Iveco ottiene grandi risultati
CAMION
Rally raid Dakar 2019, il team Petronas De Rooy Iveco ottiene grandi risultati
Grande risultato per il team PETRONAS De Rooy IVECO alla 41° edizione della Dakar. Il team conclude con un podio…
Rally raid Dakar 2019, il Team Petronas De Rooy vince la sesta tappa
CAMION
Rally raid Dakar 2019, il Team Petronas De Rooy vince la sesta tappa
Il Team PETRONAS De Rooy IVECO vince la sesta tappa della Dakar 2019. Sul podio due membri del team: Gerard…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Prodotto

Polestar apre a Roma: l’idea di concessionaria della casa svedese
AUTO
Polestar apre a Roma: l’idea di concessionaria della casa svedese
Nella sede romana presentato anche il nuovo prodotto del marchio: il suv Polestar 3
28 Novembre 2023
  • auto
  • auto elettriche
  • polestar
  • prodotto
  • suv
Auto, la Cina avanza: Byd festeggia la produzione di 6 milioni di auto green
AUTO
Auto, la Cina avanza: Byd festeggia la produzione di 6 milioni di auto green
Il marchio automobilistico con sede a Shenzhen si sta imponendo nel mercato delle auto elettriche
27 Novembre 2023
  • auto
  • Byd
  • prodotto
Auto: Fiat trionfa ai TikTok Ad Awards con il docufilm dedicato alla Panda
AUTO
Auto: Fiat trionfa ai TikTok Ad Awards con il docufilm dedicato alla Panda
“Pandelleria”, la campagna pubblicitaria che rende omaggio al modello ha vinto il premio Greatest Creative
31 Ottobre 2023
  • auto
  • fiat
  • panda
  • prodotto
  • tik tok
eActros600: il nuovo truck elettrico di Mercedes
CAMION
eActros600: il nuovo truck elettrico di Mercedes
Con una batteria da 600 Kw potrà percorrere oltre un milione di km in 10 anni di vita
10 Ottobre 2023
Ue-Regno Unito: dal 2024 tasse sulle esportazioni dei veicoli elettrici. L’appello dei costruttori ACEA
Prodotto
Ue-Regno Unito: dal 2024 tasse sulle esportazioni dei veicoli elettrici. L’appello dei costruttori ACEA
Il costo per i produttori di veicoli dell'Ue potrebbe arriva a 4,3 miliardi di euro nei prossimi tre anni, riducendo…
25 Settembre 2023
  • acea
  • mobilità elettrica
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata