• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Mobilità, M5S: trasparenza su multe e ritiro di patente per chi guida con smartphone
AUTO

Mobilità, M5S: trasparenza su multe e ritiro di patente per chi guida con smartphone

Redazione T-I
23 Luglio 2018
  • copiato!

“In Parlamento proporremo tramite emendamenti misure come trasparenza sui proventi delle multe, aumento delle sanzioni per l’uso di smartphone alla guida prevedendo il ritiro della patente, l’ introduzione del doppiosenso ciclabile e nuove norme per il controllo della velocità in città”. 

Ad annunciarlo sono i parlamentari del Movimento 5 Stelle Diego De Lorenzis, vice presidente della Commissione Trasporti della Camera ed Emanuele Scagliusi capogruppo pentastellato in Commissione commentando quanto sta emergendo al convegno “Sicuri in Città” in corso alla Camera.”Sono queste le principali proposte parlamentari che lanceremo come gruppo del Movimento 5 Stelle in occasione della prossima discussione del ddl annunciato dal Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli dedicato alla sicurezza stradale in ambito urbano”, continuano De Lorenzis e Scagliusi.

“Serve trasparenza vera sui proventi delle multe, che vannorealmente destinati per il 50% ad illuminazione, piste ciclabili, messa in sicurezza strade, manutenzione stradale, segnaletica eprevenzione” spiegano gli esponenti pentastellati. “Altra misura fondamentale è l’aumento delle sanzioni per l’uso di smartphone alla guida prevedendo il ritiro della patente come già proposto e approvato nella scorsa legislatura in un ramo del parlamento.

È una misura fondamentale richiesta da chi operaogni giorno sulla strada per garantire la nostra sicurezza”, continuano i parlamentari pentastellati della Commissione Trasporti. “Per garantire ancora più sicurezza e una mobilità dolce inambito urbano va infine rivista la normativa sul controllo della velocità in ambito cittadino, oggi la norma vieta l’installazione di autovelox in aree urbane dove spesso molti conducenti di auto mettono a rischio l’incolumità propria e altrui non rispettando i limiti di velocità che garantiscono sicurezza”, spiegano De Lorenzis e Scagliusi.

“Tramite un nostro emendamento proporremo poi una norma sul doppio senso ciclabile, questo dopo che tante città, italiane e estere, hanno già introdotto con successo questa modalita’” spiegano i pentastellati. “Siamo certi che su questi provvedimenti troveremo un’ampia maggioranza parlamentare che andrà a migliorare il già ottimo testo annunciato da Toninelli” concludono De Lorenzis e Scagliusi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
16 Aprile 2025
  • patente
  • motorizzazione civile
  • patente di guida
  • patenti
  • motorizzazione
  • conversione patente
  • riconoscimento patente
  • patente app IO
  • cqc
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
8 Aprile 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • riconoscimento patente
  • sospensione patente
  • app io
  • patente app IO
  • IT Wallet
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • assicurazione
  • revisione
  • revisione auto
  • veicoli
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
4 Aprile 2025
  • mille miglia
  • 1000 miglia
  • auto d'epoca
  • automotive
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata