• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Mercato auto: ad agosto immatricolazioni positive dopo 13 mesi
Mercato

Mercato auto: ad agosto immatricolazioni positive dopo 13 mesi

Redazione T-I
2 Settembre 2022
  • copiato!

Si arresta, dopo 13 mesi consecutivi, il trend negativo che ha caratterizzato il mercato dell’auto, che ad agosto torna in terreno positivo con 71.190 nuove immatricolazioni, pari a una crescita del 9,9% nel confronto con agosto 2021 che però, nota Unrae, con 64.767 unità, aveva registrato un crollo di oltre il 27%.

Nonostante il lieve recupero estivo, i numeri dei primi otto mesi dell’anno parlano chiaro: con 865.044 unità immatricolate, oltre 195.000 in meno rispetto al 2021, che significano una contrazione del 18,4%.

Nella struttura del mercato di agosto figurano in flessione solo gli acquisti dei privati, che scendono di 11,6 punti, al 57,3% di quota sul totale (59,2% negli 8 mesi). Tornano al segno positivo le autoimmatricolazioni che, con quasi 1/3 dei volumi recuperati, chiudono il mese al 9,4% di share (8,6% in gennaio-agosto). Fortissima accelerazione per il noleggio a lungo termine, che si attesta al 23,5% di quota (+8,2%).

In flessione motori diesel e Gpl, in crescita quelli a benzina

Sotto il profilo delle alimentazioni, si conferma in crescita il motore a benzina, che copre nel mese il 26,7% di quota (27,8% negli 8 mesi), il diesel – in calo – scende a rappresentare il 18,2% delle preferenze (20,5% in gennaio-agosto).

Si conferma in flessione anche il Gpl, all’8,7% di quota, abbastanza in linea con l’8,5% del cumulato. Tracollo del metano che rimane appena allo 0,5% del mercato (1% nel cumulato). Nonostante gli incentivi, si registra un nuovo ridimensionamento di quota per le vetture plug-in ed elettriche, rispettivamente al 3,8% (il minimo da febbraio 2021) e 3,2% di share in agosto (5,2% e 3,5% negli 8 mesi).

Prosegue, invece, la crescita delle ibride che arrivano al 39% di quota di mercato (33,5% in gennaio-agosto); con un 8,6% per le “full” hybrid e 30,4% per le “mild” hybrid. Un andamento di crescita generalizzata dei volumi interessa in agosto i segmenti, fatta eccezione per le medie (segmento C) che perdono 6,4 punti, fermandosi al 25% di quota (29,8% nel cumulato).

Le utilitarie salgono nel mese al 42,1%, il segmento D al 13,6% ed E al 2,2% (rispettivamente 39,8%, 12,7% e 2% nel cumulato). Stabile l’alto di gamma allo 0,3%, mentre le city car perdono leggermente, al 16,9% del totale (15,3% negli 8 mesi).

Fra le carrozzerie, in agosto le berline tornano leader con il 43,3% di quota (40,2% nel cumulato), seguite dai crossover al 40,3% di share e dai fuoristrada al 10,1% (rispettivamente al 42,5% e 10,7% in gennaio-agosto).

 

  • auto elettriche
  • auto ibride
  • numeri

Continua a leggere

Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Prodotto
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Un nuovo servizio a 360° per la mobilità elettrica Hyundai. Hyundai Italia e Autosantoro hanno inaugurato a Salerno il primo…
26 Maggio 2023
  • auto elettriche
Mobilità elettrica: dall’Emilia-Romagna 4 milioni per la rete di ricarica
Infrastrutture
Mobilità elettrica: dall’Emilia-Romagna 4 milioni per la rete di ricarica
Al via dal 12 giugno il bando per potenziare la rete di colonnine di ricarica per le auto elettriche del…
8 Maggio 2023
  • auto elettriche
ZF: un accordo con STMicroelectronics per la fornitura di semiconduttori
AUTO
ZF: un accordo con STMicroelectronics per la fornitura di semiconduttori
Per portare avanti il suo impegno nell'elettromobilità, ZF si è assicurata una fornitura pluriennale di semiconduttori
13 Aprile 2023
  • auto elettriche
  • automotive
Cresce il noleggio a lungo termine: suv e diesel le scelte più frequenti
Servizi
Cresce il noleggio a lungo termine: suv e diesel le scelte più frequenti
Come riportato da Unrae, nel primo trimestre del 2023 il settore del noleggio ha incassato una crescita del 31,9%
12 Aprile 2023
  • auto elettriche
  • automotive
  • numeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Mercato

Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
AUTO
Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
Secondo l'Osservatorio Autopromotec la spesa in officina è cresciuta del 23,4% ed è più alta del periodo pre-Covid
31 Maggio 2023
  • automotive
  • manutenzione
Auto: cresce ancora il mercato. Aprile chiude con + 29,2%
AUTO
Auto: cresce ancora il mercato. Aprile chiude con + 29,2%
I dati Unrae registrano una ripresa del mercato dopo la pandemia e la crisi nelle forniture
3 Maggio 2023
  • unrae
L’annuario ACI 2023 fotografa il mercato automotive italiano
AUTO
L’annuario ACI 2023 fotografa il mercato automotive italiano
Calo delle immatricolazioni e del gettito fiscale, crescita dell'età media dei veicoli e della spesa: il 2022 dell'auto in sintesi
24 Aprile 2023
  • auto
  • automotive
  • mercato
Mercato dell’auto: ecco i marchi preferiti dagli italiani
AUTO
Mercato dell’auto: ecco i marchi preferiti dagli italiani
In base ai dati Anfia, marzo 2023 è stato un mese positivo sul fronte delle immatricolazioni soprattutto per alcuni brand
11 Aprile 2023
  • automotive
  • numeri
Il mercato dell’auto decolla ma le elettrificate restano a bassa quota
AUTO
Il mercato dell’auto decolla ma le elettrificate restano a bassa quota
Secondo i dati di Unrae, il mercato dell'auto è cresciuto del 40,8% a marzo 2023 e ha chiuso il trimestre…
4 Aprile 2023
  • auto elettriche
  • automotive
  • numeri
  • unrae
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Lombardia. Lavori estivi per Le Ferrovie. Disagi per i viaggiatori
MOBILITÀ
Lombardia. Lavori estivi per Le Ferrovie. Disagi per i viaggiatori
Gli interventi di potenziamento infrastrutturale causeranno limitazioni e cancellazioni dei treni
1 Giugno 2023
  • Disagi passeggeri
  • lavori in corso
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
1 Giugno 2023
  • prezzi carburanti