• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Mercato auto: a novembre continua la crescita (+16,2%)
Mercato

Mercato auto: a novembre continua la crescita (+16,2%)

Tuttavia che il confronto con novembre 2019 rivela ancora un calo del 7,8%

Claudia Montoneri
4 Dicembre 2023
  • copiato!

Nel mese di novembre, il mercato automobilistico italiano ha confermato la tendenza positiva degli ultimi mesi, registrando un incremento del 16,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Con 139.278 immatricolazioni, il settore evidenzia un vigoroso passo avanti, superando il +14,7% registrato a novembre 2022.

Tuttavia, nonostante questi incoraggianti segnali di ripresa, occorre sottolineare che il confronto con novembre 2019 rivela ancora un calo del 7,8%.

Il cumulato degli 11 mesi resta 321.000 unità sotto i livelli pre-COVID

Nonostante la crescita costante nel corso del 2023, il mercato automobilistico italiano non è ancora riuscito a colmare completamente il divario provocato dalla pandemia. Il totale delle immatricolazioni nei primi 11 mesi dell’anno raggiunge quota 1.455.271 unità, segnando un notevole incremento del 20,1% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Tuttavia, occorre guardare ai dati pre-COVID per comprendere appieno la portata della sfida. Con una differenza di oltre 321.000 vetture in meno rispetto al periodo gennaio-novembre 2019, il settore si trova ancora ad affrontare una significativa lacuna.

In questo contesto, l’UNRAE si appresta a presentare, il prossimo 12 dicembre, un piano di proposte rivolte al governo, al fine di sostenere ulteriormente la ripresa del comparto automobilistico italiano.

  • mercato auto

Continua a leggere

BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
AUTO
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
Ecco le motivazioni alla base di questa scelta strategica
Auto, mercato in Italia e in Europa del Cluster Trasporti
Sponsorizzati
Auto, mercato in Italia e in Europa del Cluster Trasporti
E’ disponibile il rapporto completo con analisi e tendenze del mercato auto
contenuto sponsorizzato
Veicoli commerciali, UNRAE: incentivi e colonnine di ricarica chiave della crescita nel 2025
CAMION
Veicoli commerciali, UNRAE: incentivi e colonnine di ricarica chiave della crescita nel 2025
Veicoli commerciali elettrici a crescita incerta, il diesel domina ancora il mercato
Mercato europeo dell’auto in calo. A pesare è la crisi dell’elettrico
AUTO
Mercato europeo dell’auto in calo. A pesare è la crisi dell’elettrico
Ad agosto le immatricolazioni di auto elettriche in UE sono calate del 43,9%
ANFIA, occorre un programma pluriennale del fondo automotive
AUTO
ANFIA, occorre un programma pluriennale del fondo automotive
ANFIA ha partecipato alla recente riunione convocata dal Ministro Urso. Presente alla Tavola Rotonda Automotive il Presidente ANFIA, Roberto Vavassori,…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Mercato

Mercato dell’auto ancora in rosso: a ottobre -9% sulle immatricolazioni
AUTO
Mercato dell’auto ancora in rosso: a ottobre -9% sulle immatricolazioni
Il calo ha portato la crescita accumulata nel 2024 a un esiguo 0,96%
5 Novembre 2024
  • mercato
  • auto
  • auto elettriche
  • unrae
  • immatricolazioni
Ue: in vigore i nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi
AUTO
Ue: in vigore i nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi
In Gazzetta Ufficiale dal 30 ottobre, la decisione è in vigore da oggi
31 Ottobre 2024
  • import
  • Cina
  • dazi
  • mercato
  • auto
  • auto elettriche
Via libera ai dazi sulle auto elettriche cinesi ma gli Stati Ue si dividono
AUTO
Via libera ai dazi sulle auto elettriche cinesi ma gli Stati Ue si dividono
I dazi arriveranno fino al 35%, in aggiunta all'attuale tariffa del 10%
5 Ottobre 2024
  • dazi
  • Cina
  • auto elettriche cinesi
  • mercato
  • auto
  • auto elettriche
Auto: l’aftermarket non teme la transizione elettrica
AUTO
Auto: l’aftermarket non teme la transizione elettrica
Anche dopo 2035 le auto endotermiche continueranno a dare lavoro al settore
25 Settembre 2024
  • aftermarket
  • aftermarket auto
  • post-vendita
Mercato europeo dell’auto in calo. A pesare è la crisi dell’elettrico
AUTO
Mercato europeo dell’auto in calo. A pesare è la crisi dell’elettrico
Ad agosto le immatricolazioni di auto elettriche in UE sono calate del 43,9%
23 Settembre 2024
  • auto elettriche
  • mercato auto
  • unione europea
  • mercato europeo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata