• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Crescita del mercato auto in Europa: a maggio +18,2%
Mercato

Crescita del mercato auto in Europa: a maggio +18,2%

In Italia le immatricolazioni sono aumentate del 23,1%

Claudia Montoneri
22 Giugno 2023
  • copiato!

Il mercato auto europeo continua a registrare una crescita positiva, secondo i dati diffusi oggi da ACEA. A maggio, le immatricolazioni di auto nell’Unione europea allargata, compresi i Paesi dell’EFTA e il Regno Unito, sono aumentate del 18,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo un totale di 1.121.644 unità.

Nei primi cinque mesi del 2023, i volumi immatricolati hanno raggiunto quota 5.323.630 unità, con una variazione positiva del 17,4% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Crescita trainata dalla ripresa post-pandemia

Secondo Roberto Vavassori, presidente di ANFIA, questa crescita è il risultato della ripresa post-pandemia e del confronto con un maggio 2022 caratterizzato da una flessione del 12,5% a causa della crisi delle catene di approvvigionamento e della crisi energetica.

Nonostante il trend positivo, è importante sottolineare che i volumi attuali sono ancora inferiori del 23,2% rispetto ai livelli pre-pandemici del 2019, con una differenza di circa 1,6 milioni di unità in meno.

I principali mercati in crescita

Nel mese di maggio, i cinque maggiori mercati automobilistici europei, compreso il Regno Unito, hanno registrato un aumento complessivo dei volumi del 17,2%.

Tutti e cinque i Paesi hanno segnato una crescita positiva: l’Italia con il 23,1%, la Germania con il 19,2%, il Regno Unito con il 16,7%, la Francia con il 14,8% e la Spagna con l’8,3%.

Cresce l’adozione di auto ad alimentazione alternativa

Nell’area UE+EFTA+UK, a maggio, le immatricolazioni di auto ad alimentazione alternativa sono aumentate del 31,9%. Si registrano in particolare notevoli incrementi nelle auto completamente elettriche (BEV) con un aumento del 65,6% e nelle auto ibride tradizionali con un aumento del 26,9%.

Nel complesso, le auto ibride ed elettriche rappresentano il 48,1% del mercato. Nei cinque maggiori mercati, le vendite di auto ricaricabili (BEV e PHEV) sono aumentate del 25,8%, raggiungendo una quota del 18,3%.

Il mercato automobilistico italiano in crescita

In Italia, le immatricolazioni di auto a maggio 2023 sono ammontate a 149.373 unità, registrando un aumento del 23,1%. Nei primi cinque mesi del 2023, le immatricolazioni complessive hanno raggiunto quota 702.263 unità, con una crescita del 26,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Andamento dei prezzi al consumo

Secondo i dati ISTAT, a maggio l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 7,6% su base annua, mostrando una decelerazione rispetto all’8,2% del mese precedente.

Tale decelerazione è principalmente attribuita all’andamento dei prezzi dei beni energetici, con una variazione annua che passa dal +16,4% all’11,5%.

  • auto
  • mercato

Continua a leggere

Drivalia sarà Mobility Supporter del Giubileo 2025
AUTO
Drivalia sarà Mobility Supporter del Giubileo 2025
La società di noleggio e mobilità del gruppo CA Auto Bank supporterà le attività dell'Anno Santo
CUPRA Tavascan il nuovo SUV 100% elettrico: dimensioni, interni, autonomia, ricarica
Prodotto
CUPRA Tavascan il nuovo SUV 100% elettrico: dimensioni, interni, autonomia, ricarica
Ecco in anteprima il video e tutte le specifiche tecniche del nuovo SUV elettrico
Roberto Vavassori è il nuovo presidente di Anfia
AUTO
Roberto Vavassori è il nuovo presidente di Anfia
L'assemblea ha indicato anche i nuovi vicepresidenti: Silvio Angori, Marco Stella, Umberto Tossini
Auto: Tesla e General Motors unite nell’elettrico
AUTO
Auto: Tesla e General Motors unite nell’elettrico
L'azienda di Elon Musk fornirà ai clienti Gm l'uso delle colonnine di ricarica a marchio Tesla
Debutta Microlino, la microcar elettrica distribuita da Koelliker
AUTO
Debutta Microlino, la microcar elettrica distribuita da Koelliker
La Microlino è disponibile, per i primi 50 esemplari, anche in versione personalizzata
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Mercato

Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
Mercato
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
In Italia, i volumi totalizzati ad agosto 2023 si attestano a 79.727 (+11,9%)
21 Settembre 2023
  • immatricolazioni
  • mercato
Otto mesi di boom per il mercato dei veicoli industriali. I dati Unrae
CAMION
Otto mesi di boom per il mercato dei veicoli industriali. I dati Unrae
Il settore registra il +21,2% con 3500 nuove immatricolazioni. Ma le incertezze sul nuovo tachigrafo potrebbero determinare presto una forte…
11 Settembre 2023
  • tachigrafo
Mercato auto: ad agosto aumento a doppia cifra per le immatricolazioni
Mercato
Mercato auto: ad agosto aumento a doppia cifra per le immatricolazioni
Resta critica la situazione per i veicoli elettrici, Italia in coda fra i principali mercati europei
4 Settembre 2023
  • immatricolazioni
  • unrae
Industria automotive: a giugno 2023 crescita del 32,7%
Mercato
Industria automotive: a giugno 2023 crescita del 32,7%
Nei primi cinque mesi dell'anno il fatturato del settore è cresciuto del 24,1%
7 Agosto 2023
  • automotive
Mercato dell’auto: immatricolazioni in crescita dell’8,8%, aumenta anche l’elettrico
Mercato
Mercato dell’auto: immatricolazioni in crescita dell’8,8%, aumenta anche l’elettrico
A luglio 2023, più della metà del mercato automobilistico italiano (53,4%) è stato rappresentato da auto ad alimentazione alternativa
2 Agosto 2023
  • auto elettriche
  • mercato
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
TRENO
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
Da giovedì riprenderà la circolazione regolare. Fino a mercoledì ci saranno bus sostituivi sui tratti regionali
19 Settembre 2023
  • lavori in corso
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
AUTOBUS
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
Si tratta di bus a emissioni zero caratterizzati da funzionamento silenzioso che utilizzano l’idrogeno convertito in energia
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale