• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Calano le vendite di benzina (-31,2%) e gasolio (-25,3%) nel primo semestre 2020
Mercato

Calano le vendite di benzina (-31,2%) e gasolio (-25,3%) nel primo semestre 2020

Redazione T-I
30 Settembre 2020
  • copiato!

Calano le vendite di benzina e gasolio per autotrazione nel primo semestre 2020. Da gennaio a giugno le vendite di benzina in Italia sono passate da 3.568.228 tonnellate nel 2019 a 2.456.491 tonnellate nel 2020, con una diminuzione pari al 31,2%. Sempre nello stesso periodo le vendite di gasolio per autotrazione sono passate da 11.822.405 tonnellate nel 2019 a 8.826.296 tonnellate nel 2020, con un calo percentuale del 25,3%. Lo si evince da un’elaborazione del Centro Studi Continental su dati del Ministero dello Sviluppo Economico. 

Naturalmente – spiega il Centro Studi – la causa principale di questa diminuzione è da individuarsi nel blocco della mobilità causato dal lockdown imposto in seguito all’emergenza Coronavirus.

L’elaborazione fornisce anche i dati sul calo delle vendite di benzina e gasolio per autotrazione a livello regionale. Nel comparto delle vendite di benzina per autotrazione la regione che ha fatto registrare il calo percentuale maggiore è il Lazio (-40,5%), a cui seguono Veneto (-35,4%) e Campania (-34,1%). Anche nel comparto delle vendite di gasolio per autotrazione la regione che ha fatto registrare il maggior calo percentuale è il Lazio (-42,9%), seguito da Piemonte (-31,4%) e Veneto (-29,7%). 

  • benzina
  • coronavirus
  • gasolio

Continua a leggere

Carburanti: dal 1° agosto scatta l’obbligo di esporre i prezzi medi nelle stazioni
Servizi
Carburanti: dal 1° agosto scatta l’obbligo di esporre i prezzi medi nelle stazioni
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
25 Maggio 2023
  • benzina
  • benzinai
Nuova Ztl Roma, dopo le proteste possibili modifiche al provvedimento
Regole
Nuova Ztl Roma, dopo le proteste possibili modifiche al provvedimento
Patanè: “Siamo d’accordo a modificare la delibera e abbiamo inviato una lettera alla Regione Lazio per l’istituzione di un tavolo…
11 Maggio 2023
  • benzina
  • blocco del traffico
  • diesel
  • euro 3
  • euro 4
  • inquinamento
  • ztl
A febbraio immatricolazioni auto in aumento: alimentazioni alternative +24,3%
Mercato
A febbraio immatricolazioni auto in aumento: alimentazioni alternative +24,3%
Le immatricolazioni di autovetture in Italia continuano a crescere, con un incremento del 17,5% rispetto allo stesso periodo del 2022,…
13 Marzo 2023
  • benzina
  • diesel
  • mobilità sostenibile
  • numeri
Avvio promettente per il mercato dell’auto (gennaio +19%), previsioni prudenti per l’anno
Mercato
Avvio promettente per il mercato dell’auto (gennaio +19%), previsioni prudenti per l’anno
Il mercato dell'auto ha avuto un avvio promettente per il nuovo anno, con 128.301 immatricolazioni a gennaio, in crescita del…
2 Febbraio 2023
  • auto elettriche
  • auto ibride
  • benzina
  • diesel
  • unrae
Carburanti: benzinai in sciopero il 25 e 26 gennaio 2023
SCIOPERI
Carburanti: benzinai in sciopero il 25 e 26 gennaio 2023
In arrivo due giorni di sciopero il 25 e 26 gennaio prossimi, con presidio davanti a Montecitorio, dei gestori dei…
12 Gennaio 2023
  • benzina
  • diesel
  • sciopero benzinai
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Mercato

Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
AUTO
Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
Secondo l'Osservatorio Autopromotec la spesa in officina è cresciuta del 23,4% ed è più alta del periodo pre-Covid
31 Maggio 2023
  • automotive
  • manutenzione
Auto: cresce ancora il mercato. Aprile chiude con + 29,2%
AUTO
Auto: cresce ancora il mercato. Aprile chiude con + 29,2%
I dati Unrae registrano una ripresa del mercato dopo la pandemia e la crisi nelle forniture
3 Maggio 2023
  • unrae
L’annuario ACI 2023 fotografa il mercato automotive italiano
AUTO
L’annuario ACI 2023 fotografa il mercato automotive italiano
Calo delle immatricolazioni e del gettito fiscale, crescita dell'età media dei veicoli e della spesa: il 2022 dell'auto in sintesi
24 Aprile 2023
  • auto
  • automotive
  • mercato
Mercato dell’auto: ecco i marchi preferiti dagli italiani
AUTO
Mercato dell’auto: ecco i marchi preferiti dagli italiani
In base ai dati Anfia, marzo 2023 è stato un mese positivo sul fronte delle immatricolazioni soprattutto per alcuni brand
11 Aprile 2023
  • automotive
  • numeri
Il mercato dell’auto decolla ma le elettrificate restano a bassa quota
AUTO
Il mercato dell’auto decolla ma le elettrificate restano a bassa quota
Secondo i dati di Unrae, il mercato dell'auto è cresciuto del 40,8% a marzo 2023 e ha chiuso il trimestre…
4 Aprile 2023
  • auto elettriche
  • automotive
  • numeri
  • unrae
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
1 Giugno 2023
  • ambiente
  • ecosostenibilità
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci