• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTO

Incidenti stradali: una app fornisce assistenza in caso di sinistri

Redazione T-I
17 Luglio 2013
  • copiato!

Sicurezza e Ambiente Spa, società italiana impegnata da anni nella salvaguardia dell’ambiente e nella messa in sicurezza delle strade dopo un incidente, lancia oggi a Roma la “carta servizi SA”.
La nuova iniziativa nata dalla collaborazione con Adiconsum, l’associazione per la difesa dei consumatori e dell’ambiente, si pone come obbiettivo di garantire al cittadino il supporto e l’assistenza in caso di incidente stradale.
Grazie al capillare network, offerto dalla rete di Sicurezza e Ambiente, il cittadino che acquista la “carta servizi SA” potrà garantirsi non solo un servizio di assistenza 24 ore su 24, ma, grazie all’applicazione gratuita installabile su tutti i dispositivi smartphone, potrà anche contare su un programma che in caso di incidente allerta immediatamente la centrale operativa per richiedere l’intervento di un carro attrezzi, e in caso di necessità, anche di un autoambulanza.
Sicurezza e Ambiente conta molto sull’utilizzo di questa nuova applicazione non solo perché mostra  vantaggi per l’utente ma anche perché, grazie all’utilizzo del sistema GPS presente nei dispositivi di ultima generazione, può essere un ottimo deterrente contro le truffe assicurative.
“Con circa 10.000 uomini impegnati in tutta Europa e oltre 30.000 interventi l’anno, Sicurezza e Ambiente Spa punta a sbarcare anche nel resto del mondo. 
“La nostra carta dei servizi è un’idea vincente, capace non solo di semplificare la vita del cittadino che si trova coinvolto in un incidente, ma anche quella di garantire una migliore qualità della strada senza chiedere un solo euro alle amministrazioni locali – ha dichiarato Angelo Cacciotti, direttore di Sicurezza e ambiente Spa-. Con solo 45 euro l’anno l’automobilista potrà contare su un pacchetto di servizi che vanno dall’assistenza in caso di incidente, alla pulizia della strada, e alla lotta alle truffe assicurative. La nostra App sarà sicuramente un aiuto per tutti gli utenti della strada, e siamo convinti che esso si tradurrà anche in benefici in termini di risparmio sui costi assicurativi””.

FC

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
16 Aprile 2025
  • patente
  • motorizzazione civile
  • patente di guida
  • patenti
  • motorizzazione
  • conversione patente
  • riconoscimento patente
  • patente app IO
  • cqc
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
8 Aprile 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • riconoscimento patente
  • sospensione patente
  • app io
  • patente app IO
  • IT Wallet
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • assicurazione
  • revisione
  • revisione auto
  • veicoli
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
4 Aprile 2025
  • mille miglia
  • 1000 miglia
  • auto d'epoca
  • automotive
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO