• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTO

Dakar 2024: al via la 46ª edizione, il 5 gennaio la partenza in Arabia Saudita

Al-Attiyah, Loeb, Peterhansel e Sainz, i favoriti per la vittoria

Claudia Montoneri
4 Gennaio 2024
  • copiato!

Gennaio segna l’inizio della Dakar Rally, un evento che da oltre quattro decenni affascina appassionati e piloti di tutto il mondo. Quest’anno, la 46ª edizione si svolgerà in Arabia Saudita, partendo il 5 gennaio da Al-Ula e percorrendo oltre 7.800 km con 4.716 km di prove speciali.

La competizione prevede la partecipazione di 425 veicoli e 778 piloti, con principali favoriti tra le auto come il qatariota Nasser Al-Attiyah, i francesi Sebastien Loeb e Stephane Peterhansel, e lo spagnolo Carlos Sainz.

Un percorso imponente nel deserto

La Dakar non è solo una corsa, ma un vero e proprio viaggio attraverso il deserto saudita. Il percorso di questa edizione, annunciato dal direttore dell’evento, David Castera, promette sfide estreme per i partecipanti.

Con un totale di 77 vittime nel corso degli anni, la Dakar è stata testimone di momenti drammatici. Il fondatore Thierry Sabine perse la vita in un incidente d’elicottero nel 1986.

Il prologo avrà luogo ad Al-Ula, per poi dirigersi verso sud-est con una tappa epica di 48 ore nel vasto deserto del Rub al-Khali, il Quarto vuoto.

Le Stelle della Dakar 2024 in Arabia Saudita

Le vetture e i piloti sono pronti a sfidarsi nella competizione più dura al mondo.

Il qatariota Nasser Al-Attiyah, con la sua Prodrive Hunter, cerca la sua sesta vittoria, mentre Loeb, Peterhansel e Sainz, con vetture Audi ibrido-elettriche, sono pronti a conquistare la vetta.

Il clima competitivo è già acceso, con Al-Attiyah che prevede problemi per le Audi, un’anticipazione di sfide e rivalità che renderanno la Dakar 2024 avvincente.

Protagonisti e sfide

L’Italia è ben rappresentata con diversi piloti, inclusi Paolo Lucci e Claudio Bellina, che prendono parte alla carica nelle categorie moto e camion.

L’equipaggio dell’Iveco Powestar mira a emergere tra i camionisti.

Nel mondo delle moto, l’argentino Kevin Benavides, campione in carica, difenderà il suo titolo.

  • Dakar 2024

Continua a leggere

Curiosità
Dakar 2024: team italiano protagonista di un’operazione di soccorso nel deserto arabico
L'impresa ha suscitato particolare attenzione mediatica da parte delle tv nazionali olandesi
NAVE
Rally Dakar 2024: parte la carovana a bordo delle navi Messina
La carovana è composta da 845 mezzi (auto, camion, quad e moto), per 7500 metri lineari di carico, 34 containers,…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
16 Aprile 2025
  • patente
  • motorizzazione civile
  • patente di guida
  • patenti
  • motorizzazione
  • conversione patente
  • riconoscimento patente
  • patente app IO
  • cqc
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
8 Aprile 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • riconoscimento patente
  • sospensione patente
  • app io
  • patente app IO
  • IT Wallet
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • assicurazione
  • revisione
  • revisione auto
  • veicoli
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
4 Aprile 2025
  • mille miglia
  • 1000 miglia
  • auto d'epoca
  • automotive
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO