• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTO

Bmw all’89 Salone internazionale dell’automobile di Ginevra

Redazione T-I
6 Marzo 2019
  • bmw
  • copiato!

La Nuova BMW Serie 7 fa il suo debutto al Salone di Ginevra, che apre i battenti dal 7 al 17 marzo 2019.
Lo stand BMW al Salone Internazionale dell’Automobile 2019 a Ginevra si concentra sull’offensiva del gruppo nel segmento del lusso e sulla continua espansione della sua gamma di veicoli con sistemi di trazione elettrificati. Solo poche settimane dopo essere stata presentata al mondo, la nuova berlina di lusso BMW Serie 7 debutterà al Salone. Inoltre, la casa automobilistica premium presenta la quarta generazione di propulsori Plug-In-Hybrid, sottolineando l’importanza di questa tecnologia oltre alle auto completamente elettriche:
BMW X3 xDrive30e.
Potenza del sistema: 185 kW/252 CV; 0-100 km/h: 6,5 s; autonomia elettrica: 50 km; consumo di carburante: 2,4 l/100 km; emissioni di CO2 del motore termico nel ciclo NEDC combinato: 56 g/km **
BMW 745e, BMW 745Le, BMW 745Le xDrive
Potenza del sistema: 290 kW/394 CV; 0-100 km/h: 5,3-5,1 secondi; autonomia elettrica: 50-58 km; consumo di carburante: 2,6-2,1 l/100 km; consumo di energia: 16,3-15,1 kWh/100 km; emissioni di CO2 : 52-48 g/km **
BMW 330e Berlina
Potenza del sistema: 185 kW/252 CV; 0-100 km/h: 6,0 s; autonomia elettrica: 60 km; consumo di carburante: 1,7 l/100 km; emissioni di CO2: 39 g/km. **
BMW X5 xDrive45e
Potenza del sistema: 290 kW/394 CV; 0-100 km/h: 5,6 s; autonomia elettrica: 80 km; consumo di carburante: 2,1 l/100 km; consumo di energia elettrica: 23,0 kWh/100 km; emissioni di CO2: 49 g/km **
BMW 530e berlina
Potenza del sistema: 185 kW/252 CV; 0-100 km/h: 6,2 secondi; autonomia elettrica: 64 km; consumo di carburante: 1,7 l/100 km; emissioni di CO2: 38 g/km **
BMW 225xe Active Tourer
Potenza del sistema: 165 kW/224 CV; 0-100 km/h: 6,7 s; autonomia elettrica: 57 km; consumo di carburante: 1,9 l/100 km; consumo di energia elettrica: 14,7 kWh/100 km; emissioni di CO2: 43 g/km.
Tutte le cifre relative all’autonomia, al consumo e alle emissioni si basano sulla procedura di prova legislativa europea “NEDC combinato” e sono preliminari.

Insieme alla nuova generazione di modelli ibridi plug-in, BMW Energy Services sta sperimentando pacchetti elettrici a basso costo, che sono parte di un progetto più ampio dove le vetture sono parte integrante della rete e “ripagano” i propri consumi in autonomia.
La presentazione della BMW Individual M850i Night Sky aggiunge un altro highlight unico al programma del Salone di Ginevra.

La rinnovata attenzione del marchio BMW al segmento del lusso è racchiusa nella Nuova BMW Serie 7 presentata a Ginevra. Un logo appositamente progettato e la sigla “Bayerische Motoren Werke”: accrescere la presenza del marchio nel segmento del lusso è uno degli obiettivi perseguiti dal BMW Group.

Come parte della strategia NUMBER ONE> NEXT, il gruppo ha definito la mobilità elettrica come una delle quattro aree su cui focalizzarsi conosciute come ACES (Autonomo, Connesso, Elettrificato e Servizi/Condivisione).
Il 2018 è stato un anno record per le vendite dei veicoli ibridi elettrici e plug-in del BMW Group, con oltre 140.000 unità vendute in tutto il mondo – il che significa che la società rimane il produttore europeo di auto elettrificate di maggior successo.
Attraverso l’impegno ad espansione la propria gamma di modelli, il BMW Group mira ad avere oltre mezzo milione di vetture elettrificate circolanti in tutto il mondo entro la fine del 2019.

Premiere a Ginevra: la Nuova BMW Serie 7.
La casa automobilistica premium BMW rinnova ancora una volta il profilo dei suoi modelli di punta nel segmento del lusso con numerosi aggiornamenti di design, una gamma ancora più avanzata di motori e tecnologie operative, di assistenza alla guida e di connettività all’avanguardia. Il restyling esterno della Nuova BMW Serie 7 accentua chiaramente la presenza sicura dell’automobile e la sua eleganza. All’interno dell’abitacolo, le nuove caratteristiche dell’allestimento, il miglioramento del comfort acustico, il display e il sistema operativo di ultima generazione contribuiscono ad aumentare il livello di benessere e comfort.

Prima mondiale della prossima ibrida plug-in: la BMW X3 xDrive30e.
La prima mondiale della BMW X3 xDrive30e al Salone di Ginevra dimostra come la gamma di modelli elettrificati sia destinata a crescere. Per entrare in produzione a partire da dicembre 2019, la variante ibrida plug-in del SAV (Sports Activity Vehicle) combina qualità di guida versatili ed efficienza. Nel 2020, la BMW X3 farà un ulteriore passo avanti poiché sarà il primo modello del marchio disponibile non più soltanto con il tradizionale motore a combustione o nella variante ibrida plug-in, ma anche in versione completamente elettrica.
Il sistema ibrido plug-in per la BMW X3 xDrive30e è composto da un motore a benzina a quattro cilindri e un motore elettrico che convogliano la potenza su tutte e quattro le ruote. La potenza combinata del sistema di 185 kW/252 CV può essere temporaneamente aumentata di 30 kW/41 CV con il supporto del motore elettrico. La BMW X3 xDrive30e scatta da 0 a 100 km/h in soli 6,5 secondi (dato provvisorio). Una batteria ad alta tensione agli ioni di litio con la più recente tecnologia delle celle della batteria conferisce alla vettura un’autonomia di 50 chilometri.

Anche la BMW X5 di seconda generazione con propulsore elettrificato è dotata di un motore a sei cilindri in linea appositamente modificato per la performance richiesta. Combina un motore elettrico per generare una potenza del sistema di 290 kW/394 CV. Disponibile da agosto 2019, la BMW X5 xDrive45e completa lo sprint da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi (dato provvisorio). Il sistema di trazione integrale intelligente BMW xDrive offre un un piacere di guida sportivo su strada e prestazioni affidabili distribuendo la potenza motrice dal motore a tutte e quattro le ruote. La nuova BMW X5 xDrive45e non sarebbe completa senza la tecnologia più recente della batteria. L’autonomia fino a 80 chilometri consente di completare la maggior parte degli spostamenti giornalieri con zero emissioni. La Nuova BMW X5 xDrive45e ha anche tutte le carte in regola per viaggi molto più lunghi, grazie al serbatoio del carburante da 69 litri e un portabagagli versatile che offre da 500 a 1.716 litri di spazio.

Un motore a benzina a quattro cilindri, un motore elettrico e una batteria agli ioni di litio di ultima generazione costituiscono la base del sistema ibrido plug-in della nuova BMW 330e berlina. Genera una potenza combinata di 185 kW/252 CV, che può essere aumentata di 30 kW/41 CV, grazie alla funzione standard XtraBoost. Questo è sufficiente per spingere l’auto a 100 km/h in 6,0 secondi (dato provvisorio). La BMW 330e berlina che uscirà a luglio 2019 non offre solo un piacere di guida sportivo, ma eccelle anche in termini di consumi. L’autonomia massima della vettura è di 60 chilometri, circa il 50 percento in più rispetto al suo predecessore.

  • auto elettriche

Continua a leggere

AUTO
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
Ispezioni AGCM e del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza presso le sedi delle case auto
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino: parcheggio e ricarica auto elettriche o ibride plug-in con il nuovo servizio Park & Charge di Telepass
Ecco dove trovare il parcheggio per le auto elettriche o ibride plug-in e come funziona il servizio di ricarica
MOBILITÀ
Nuove colonnine di ricarica in arrivo: ecco chi le installerà
Pubblicati sul sito MASE i risultati dell’avviso pubblico
AUTO
Mercato dell’auto ancora in rosso: a ottobre -9% sulle immatricolazioni
Il calo ha portato la crescita accumulata nel 2024 a un esiguo 0,96%
AUTO
Ue: in vigore i nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi
In Gazzetta Ufficiale dal 30 ottobre, la decisione è in vigore da oggi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
16 Aprile 2025
  • patente
  • motorizzazione civile
  • patente di guida
  • patenti
  • motorizzazione
  • conversione patente
  • riconoscimento patente
  • patente app IO
  • cqc
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
8 Aprile 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • riconoscimento patente
  • sospensione patente
  • app io
  • patente app IO
  • IT Wallet
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • assicurazione
  • revisione
  • revisione auto
  • veicoli
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
4 Aprile 2025
  • mille miglia
  • 1000 miglia
  • auto d'epoca
  • automotive
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO