Mobile Drive: siglata joint venture tra Stellantis e Foxconn per abitacoli intelligenti e veicoli sempre più connessi

CONDIVIDI

martedì 24 agosto 2021

Foxconn Technology Group e Stellantis hanno stipulato un accordo di joint venture da cui è nata Mobile Drive, società che si concentrerà sulla fornitura di una soluzione intelligente di abitacoli con la finalità di favorire lo sviluppo di veicoli intelligenti connessi. La firma dell’accordo arriva dopo che i due partner avevano siglato un primo  memorandum d’intesa il 18 maggio scorso.

Mobile Drive – si legge in una nota congiunta dei due Gruppi – sarà di proprietà di Stellantis e Foxconn in misura paritetica. La partnership – prosegue la nota – combina le capacità di Foxconn nel campo ICT e smart solution, con l’esperienza di Stellantis nel settore automobilistico.

Mobile Drive si concentrerà sullo sviluppo di soluzioni di infotainment e telematica, nonché di una piattaforma di servizi cloud, con l’obiettivo di fornire una soluzione completa di abitacolo intelligente. Le innovazioni software includeranno anche applicazioni basate sull’intelligenza artificiale, la navigazione, l’assistenza vocale, le operazioni di store e-commerce e l’integrazione dei servizi di pagamento. Le innovazioni hardware saranno legate all'abitacolo intelligente e alla scatola telematica.

Grazie allo scambio di conoscenze tra i due partner industriali e l’integrazione verticale delle rispettive catene di fornitura, Mobile Drive sarà in grado di creare servizi digitali automobilistici che consentiranno di ottenere un’esperienza utente senza interruzioni dentro e fuori il veicolo.

In futuro, la joint venture Mobile Drive conta di espandere la propria portata e il proprio impatto, rendendo disponibile la soluzione di abitacolo intelligente non solo per tutti i veicoli Stellantis, ma anche per i produttori di veicoli di terze parti.

 

 

 

Tag: fca, smart mobility

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Il Parlamento Ue approva il Data Act: ecco come saranno trattati i dati prodotti dalle auto

Tante volte abbiamo sentito parlare di big data, poche volte ci siamo forse resi conto che anche le nostre auto, soprattutto quelle di ultima generazione, ne producono molti. Il problema però...

Nuovo stabilimento Alstom per la produzione di componenti per l'elettrificazione del trasporto pubblico

Alstom ha inaugurato un nuovo stabilimento a Valmadrera (Lecco) per la produzione di componenti per l'elettrificazione di linee ferroviarie, metropolitane e tramvie. L'investimento di circa 2...

Roma, Piano urbano della mobilità sostenibile: da oggi è possibile inviare osservazioni

Da oggi e fino al 12 marzo 2023 è possibile inviare attraverso questo link osservazioni inerenti al nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) della Città...

Togg e Qualcomm uniscono le forze per potenziare la tecnologia degli smart device elettrici turchi

Nuova collaborazione all'insegna dell'innovazione e della tecnologia. Togg, azienda turca di veicoli elettrici, ha stretto una partnership con Qualcomm Technologies Inc. con l'obiettivo di fornire ai...

Tecnologie satellitari e trasporti autonomi: presentati i risultati del progetto HELMET

Si è svolto ieri presso l’Università Roma Tre un workshop durante il quale sono stati presentati in anteprima i risultati del progetto HELMET (High integrity EGNSS Layer for...

Infrastrutture, dati, trasporti e logistica: nasce Think Smart, Mobility@MIND

Creare un partenariato pubblico/privato, essere motore di innovazione e contaminazione, un luogo per sperimentare e realizzare nuovi progetti di rete e fare sistema su temi cruciali per il settore...

Nel futuro della logistica digitalizzazione, efficienza e riduzione delle emissioni

Chi saranno i professionisti della logistica 4.0? Big Data e Intelligenza Artificiale stanno rivoluzionando gli assetti del comparto. Digitalizzazione, efficienza, contenimento dei costi e riduzioni...

"La città e il mondo": al via l’8^ edizione della Genova Smart Week

Al via l’8^ edizione di Genova Smart Week, la settimana di conferenze, incontri divulgativi rivolti ai cittadini, alle aziende e alle istituzioni sui temi dello sviluppo e dell’evoluzione...