• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Matteoli: subito una legge quadro sulla portualità
NAVE

Matteoli: subito una legge quadro sulla portualità

Redazione T-I
29 Marzo 2009
  • copiato!

Una nuova legge quadro sulla portualità. Per una delle sue prima uscite come neoministro per le Infrastrutture, Altero Matteoli sceglie, significativamente, il convegno di Assoporti. “I porti italiani hanno un’importanza fondamentale per il nostro Paese”, ha spiegato Matteoli: “con ottomila chilometri di coste l’Italia deve avere una struttura portuale competitiva con i Paesi del nord Europa”.

Per questo il Ministro si dice favorevole ad una nuova legge quadro: “perché la filosofia della legge del 1984 è condivisibile ma poi la legge è stata modificata continuamente e quindi si è persa anche quella filosofia che io consideravo buona”.

Nel suo intervento al convegno, Matteoli ha sottolineato alcune priorità: occorrono più risorse pubbliche e private per incoraggiare lo sviluppo dei porti e dare certezza a tempi e costi. E’ poi necessario evitare la concorrenza tra i porti perché ogni guerra tra un porto e l’altro non ha senso e finisce per danneggiare tutti. Il Ministro ha poi indicato alcune priorità della prossima azione di governo: semplificare le procedure di sdoganamento delle merci, decongestionare il contesto urbano intorno ai porti e creare una rete di interporti. “I porti sono una delle centralità del nostro Paese. Abbiamo dei centri portuali che non sono in condizione di accogliere le navi di un certo tonnellaggio perché non e’ stata fatta l’escavazione, e questa è quindi una delle priorità maggiori”.

Quanto alla questione che sta agitando in queste ore l’interesse e la curiosità di tutti gli addetti del settore – le deleghe ai sottosegretari – il Ministro si è limitato a un laconico “ora vedremo”. In ballo c’è la superdelega alle Infrastrutture, chiesta a gran voce dalla Lega Nord per Roberto Castelli ma che fonti vicine a Matteoli assicurano saldamente in mano al ministro stesso.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata