• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Filtri antiparticolato, Pirelli ottiene la prima omologazione in Italia
CAMION

Filtri antiparticolato, Pirelli ottiene la prima omologazione in Italia

Redazione T-I
11 Aprile 2008
  • pirelli
  • copiato!

Pirelli Eco Technology, la società del Gruppo Pirelli attiva nelle tecnologie per il controllo delle emissioni inquinanti dei motori diesel, ha ricevuto per prima in Italia da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’omologazione di cinque tipologie di filtri antiparticolato per veicoli commerciali leggeri e pesanti già circolanti.

I filtri antiparticolato Pirelli, realizzati con la tecnologia del carburo di silicio, sono in grado di ridurre di oltre il 95% le emissioni di polveri dei veicoli diesel, con un significativo miglioramento della qualità dell’aria.

A seguito dell’omologazione, i veicoli che installeranno i filtri antiparticolato Pirelli beneficeranno di una migliore classe di emissione rispetto agli standard Euro (Euro0-Euro5) e potranno accedere liberamente nelle aree urbane nelle quali è vietata la circolazione dei mezzi più inquinanti. Con questo nuovo riconoscimento, prosegue lo sviluppo del business dei filtri antiparticolato di Pirelli dopo l’avvio, nel luglio scorso, della sperimentazione sui mezzi pesanti della Municipalità di Pechino, e il recente lancio della commercializzazione in alcuni importanti paesi europei come Germania, Regno Unito, Belgio, Olanda, e Lussemburgo. Attualmente i filtri Pirelli sono installati su numerose flotte di veicoli di società di trasporto merci e di servizi ambientali, e sugli automezzi di diverse società di trasporto pubblico locale, tra i quali 150 autobus del Gruppo Arriva.

I filtri antiparticolato di Pirelli Eco Technology per veicoli commerciali leggeri e pesanti già in circolazione, certificati anche in Svizzera, Olanda e Regno Unito, e in fase di omologazione in
Germania e Austria, sono prodotti nello stabilimento di Arese (Milano) dal 2005. Entro la fine dell’anno, inoltre, partirà anche la commercializzazione dei filtri per auto in primo equipaggiamento, che saranno prodotti nel nuovo stabilimento di Bumbesti, in Romania.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata