• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sostenibilità: DHL Global Forwarding porta a zero le emissioni delle spedizioni LCL via mare
LOGISTICA

Sostenibilità: DHL Global Forwarding porta a zero le emissioni delle spedizioni LCL via mare

Redazione T-I
12 Luglio 2022
  • dhl
  • copiato!

La sostenibilità e le azioni per mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi sono il tema più importante di oggi e richiedono un approccio sistematico e strategico da parte del settore pubblico e privato. Nel settore della logistica, il trasporto marittimo è una delle fonti di emissioni di gas serra in più rapida crescita.

Nell’ambito della sua strategia ESG-Environmental Social and Governance, il Gruppo Deutsche Post DHL mira a raggiungere l’azzeramento delle emissioni entro il 2050 (Mission 2050) e si impegna a realizzare soluzioni pulite per la salvaguardia dell’ambiente.

Da gennaio 2021, DHL Global Forwarding ha portato a zero le emissioni di carbonio per tutte le spedizioni less-than-container load (LCL) via mare. Il progetto mira a neutralizzare le emissioni di tutti i tipi di trasporto via mare, in linea con il programma “Mission 2050 – Zero Emissions” del Gruppo Deutsche Post DHL. Utilizzando carburanti marini sostenibili (SMF), DHL Global Forwarding ha compensato più di 36mila tonnellate di emissioni di CO2 Tank-to-Wheel per le spedizioni via mare LCL da porto a porto e oltre 52mila tonnellate di emissioni di CO2 Well-to-Wheel relative al ritiro e alla consegna della merce da e verso i porti.

GoGreen Plus: diverse soluzioni disponibili per ridurre al minimo le emissioni

Il servizio GoGreen Plus è il primo passo verso questa direzione e apre la strada alla transizione verso un trasporto merci aereo e marittimo pulito e a zero emissioni. Con GoGreen Plus, le imprese che decidono di affidarsi a DHL Global Forwarding possono scegliere tra diverse soluzioni disponibili per ridurre al minimo le emissioni legate al trasporto merci e a quelle prodotte lungo l’intera supply chain. Le emissioni di CO2 vengono ridotte sia nel trasporto aereo che in quello marittimo e la parte restante della supply chain viene resa neutrale dal punto di vista climatico grazie alla compensazione delle emissioni per tutto il ciclo-vita.

GoGreen Plus è un’iniziativa che si inserisce nella nuova roadmap del Gruppo Duetsche Post DHL a medio termine e contribuisce al sotto-obiettivo di coprire almeno il 30% del fabbisogno di carburante con combustibili sostenibili entro il 2030. Per ridurre le emissioni di CO2 e raggiungere gli obiettivi posti dall’Accordo sul clima di Parigi, il Gruppo ha investito 7 miliardi di euro in carburanti sostenibili e tecnologie pulite.

  • sostenibilità
  • emissioni co2
  • biocarburanti

Continua a leggere

Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
NAVE
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
La nave entrerà in servizio nel Mediterraneo  dal prossimo giugno, operando sulla rotta Genova-Palermo
Nasce “Binario Italia”, per rilanciare la logistica ferroviaria italiana
TRENO
Nasce “Binario Italia”, per rilanciare la logistica ferroviaria italiana
Nasce "Binario Italia", la task force delle associazioni di logistica ferroviaria; si cerca un dialogo con le istituzioni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata