• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Favorire la produzione di gomma naturale tutelando la biodiversità e le comunità locali: Pirelli e Bmw per la salvaguardia dell’ecosistema naturale in Indonesia
Prodotto

Favorire la produzione di gomma naturale tutelando la biodiversità e le comunità locali: Pirelli e Bmw per la salvaguardia dell’ecosistema naturale in Indonesia

Redazione T-I
28 Ottobre 2021
  • bmw
  • pirelli
  • copiato!

Favorire una produzione a lungo termine di gomma naturale sostenibile e deforestation-free in Indonesia, rispettando le comunità locali, la conservazione dell’ecosistema naturale e la protezione delle specie di animali a rischio.

Questo l’obiettivo al centro del progetto di durata triennale in cui Pirelli e Gruppo B sono a fianco di BirdLife insieme a diverse Ong locali coordinate dal consorzio PT Restorasi Ekosistem Indonesia (PT Reki). In Indonesia, la coltivazione di gomma naturale rappresenta una delle storiche fonti di reddito per la popolazione locale.

Il progetto interessa una parte dell’area della foresta pluviale di Hutan Harapan (Isola di Sumatra), in cui vivono circa 1.350 specie animali, e si svilupperà attraverso una serie di iniziative volte a migliorare la qualità della vita della comunità indigena – proteggendo i diritti fondiari dei farmer e promuovendo i diritti delle donne – conservare un’area deforestation-free di 2.700 ettari e proteggere diversi animali a rischio. Le diverse attività saranno realizzate in coerenza con gli obiettivi della Global Platform of Sustainable Naturale Rubber (GPSNR), la piattaforma multistakeholder per lo sviluppo sostenibile del business della gomma naturale, di cui Pirelli, Gruppo Bmw e BirdLife International sono membri fondatori.

Pirelli e Gruppo Bmw: un percorso comune per la sostenibilità della gomma naturale

“Il lavoro di BirdLife – ha spiegato Patricia Zurita, Ceo di BirdLife International – va oltre la focalizzazione sulle specie animali e i luoghi per affrontare i fattori che causano la crisi della biodiversità e del clima, in modo da promuovere un mondo positivo per la natura e a emissioni zero. Questo è il motivo per cui abbiamo scelto di aderire alla GPSNR e stretto la collaborazione con Pirelli e Gruppo Bmw per mettere in pratica azioni di salvaguardia della natura all’interno della catena di fornitura di gomma naturale”.

La partnership tra Pirelli e Gruppo Bmw a supporto della foresta di Hutan Harapan fa parte di un percorso comune per la sostenibilità della gomma naturale. Proprio in questo ambito, infatti, Pirelli ha progettato e prodotto il primo pneumatico al mondo, un Pirelli P ZERO, certificato Forest Stewardship Council (FSC), equipaggiando la nuova BMW X5 Plug-in-Hybrid, divenuta pertanto la prima auto al mondo a montare pneumatici con tale certificazione.

Le attività principali del progretto

Il progetto prevede il coinvolgimento di più stakeholder: comunità locali, agenzie governative e tutta la catena del valore della gomma naturale. Nel programma triennale figurano attività quali:

Agroforestry: l’approccio “agroforestale” nell’ambito della gomma naturale, promosso anche da GPSNR, consente di ottimizzare il rapporto tra produzione, diversificazione del reddito grazie a differenti coltivazioni sulla stessa area, conservazione della biodiversità, fertilità del suolo, capitalizzazione sulle risorse in ottica circolare e carbon sequestration

Good Agricultural Practices (GAP): corsi di formazione dedicati ai piccoli farmer sulle migliori pratiche di coltivazione e gestione della piantagione, a supporto dell’ambiente, della produttività e del miglioramento delle condizioni di vita e lavoro degli smallholder

Ingaggio della Comunità locale: coinvolgimento delle famiglie di farmer attive nell’area per identificare, far rispettare e proteggere i loro diritti consuetudinari

Protezione della foresta: monitoraggio e controllo diretto dell’area forestale, attraverso guardie, droni e tecnologie di controllo satellitare

Empowerment femminile: workshop dedicati alle donne per sviluppare capacità gestionali anche nell’ottica di possibili nuovi ruoli, con particolare attenzione alle attività connesse alla gestione sostenibile della gomma naturale e alla protezione della biodiversità e del patrimonio forestale

Tutela e protezione degli animali: censimento e monitoraggio delle specie animali più a rischio come la tigre di Sumatra, il gibbone agile e i due uccelli “bucero dall’elmo” e “fogliarolo verde maggiore”, con il coinvolgimento della comunità locale in ruoli attivi di protezione della foresta e della biodiversità.

Tracciabilità e utilizzo di gomma naturale sostenibile: creazione di una società cooperativa di coltivatori di natural rubber per consentire una fornitura diretta di gomma naturale dalle comunità agli stabilimenti di lavorazione della gomma nella regione; introduzione di documentazione per la tracciabilità della gomma dalla piantagione al processatore

BirdLife International si coordinerà con Pirelli e Gruppo Bmw sullo stato di avanzamento dei progetti e sui risultati raggiunti secondo un piano di rendicontazione periodica.

“Lo sviluppo di questo progetto poggia su principi di trasparenza e tangibilità che da sempre guidano le azioni di Pirelli – ha sottolineato Giovanni Tronchetti Provera, senior vice president Sustainability and Future Mobility di Pirelli –. Insieme a BMW Group nel sostegno di obiettivi condivisi con BirdLife, intendiamo essere parte attiva di un progetto che punta a un impatto sostenibile a tutto tondo nel mondo della gomma naturale, nella convinzione che comunità, biodiversità e business debbano crescere le une a supporto delle altre creando valore socio-ambientale condiviso”.

“Come produttore premium, puntiamo a essere leader nell’ambito della sostenibilità e ad avere un ruolo attivo nella responsabilità della nostra catena di approvvigionamento – ha dichiarato Andreas Wendt, Board Member for Purchasing and Supplier Network Gruppo Bmw –. Nella lotta ai cambiamenti climatici, stiamo mettendo in atto azioni mirate alla conservazione della biodiversità e della foresta pluviale tropicale. Il nostro progetto in Indonesia permetterà una migliore interazione tra la natura, le persone e l’economia locale nel paese di provenienza della gomma naturale. Allo stesso tempo rafforzeremo le comunità locali, rendendo più professionali i metodi di coltivazione tradizionali della gomma naturale.”

 

  • sostenibilità

Continua a leggere

Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
NAVE
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
La nave entrerà in servizio nel Mediterraneo  dal prossimo giugno, operando sulla rotta Genova-Palermo
Nasce “Binario Italia”, per rilanciare la logistica ferroviaria italiana
TRENO
Nasce “Binario Italia”, per rilanciare la logistica ferroviaria italiana
Nasce "Binario Italia", la task force delle associazioni di logistica ferroviaria; si cerca un dialogo con le istituzioni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Prodotto

Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
Due Ruote
Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
È già corsa agli incentivi, quasi 7 milioni prenotati in pochi giorni sulla piattaforma ecobonus
20 Marzo 2025
  • incentivi
  • ecobonus
  • moto
  • scooter
  • microcar
  • bonus
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
AUTO
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
Ispezioni AGCM e del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza presso le sedi delle case auto
21 Febbraio 2025
  • auto
  • auto elettrica
  • auto elettriche
  • antitrust
  • Byd
  • stellantis
  • tesla
  • volkswagen
Nuova era per Jaguar. Ma dov’è finito il Giaguaro?
AUTO
Nuova era per Jaguar. Ma dov’è finito il Giaguaro?
La rivoluzione riguarda lettering, colori, monogramma e simboli
28 Novembre 2024
  • auto
  • jaguar
  • rebranding jaguar
Audi A5: tra eredità A4 e nuove tecnologie
AUTO
Audi A5: tra eredità A4 e nuove tecnologie
Al debutto il nuovo simbolo della gamma media dei Quattro Anelli
27 Novembre 2024
  • auto
  • prodotto
  • audi
  • A5
  • Audi A4
  • Nuova Audi A5
Grande Panda: il nuovo modello Fiat presto nelle piazza italiane
AUTO
Grande Panda: il nuovo modello Fiat presto nelle piazza italiane
C'è grande curiosità intorno a Grande Panda, in concessionaria dal 2025
18 Novembre 2024
  • auto
  • prodotto
  • fiat
  • panda
  • fiat grande panda
  • Grande Panda
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata