• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autorità di sistema portuale del Tirreno Centrale: Delrio, a Napoli ottimo piano di sviluppo
NAVE

Autorità di sistema portuale del Tirreno Centrale: Delrio, a Napoli ottimo piano di sviluppo

Redazione T-I
20 Aprile 2017
  • porto di napoli
  • copiato!

“Napoli apre la strada e anticipa le altre autorità portuali con un ottimo piano di sviluppo”. Con queste parole Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, è intervenuto alla stazione marittima di Napoli alla presentazione del Piano Operativo Triennale 2017-2019 dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno Centrale, ora affidata alla guida di Pietro Spirito.

Rispetto al capoluogo, “abbiamo buone notizie e già un anno fa avevamo anticipato che il porto di Napoli sarebbe diventato importantissimo nel panorama italiano”, ha aggiunto Delrio, sottolineando come i dati confermino la crescita stimata in termini ad esempio di passeggeri e merci.

“A giugno apriremo la stazione dell’alta velocità di Afragola, come promesso un anno e mezzo fa e si potrà raggiungere Reggio Calabria molto più velocemente. E’ il segno del cambiamento e dello sviluppo che cambierà la geografia dei trasporti del Paese. Il porto – ha concluso – può diventare davvero un’occasione di sviluppo e di occupazione come deve essere”.

“Questa mattina ho preso parte – con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio – alla prima iniziativa pubblica di discussione sul Piano Operativo Triennale 2017-2019 dei porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia – ha dichiarato a margine dell’iniziativa il presidente della Regione Campania Vincenzo del Luca -. Veniamo da tre anni di paralisi totale dovuta al commissariamento, dunque il primo dato positivo è proprio la presenza di un governo della portualità campana. In questi anni abbiamo avuto un incremento di turismo crocieristico a Napoli, di movimento di merci a Salerno ma è chiaro che dobbiamo rilanciare in grande l’attività portuale. Ciò significa fare i dragaggi, realizzare una connessione fra i porti e le aree interportuali e realizzare poi un sistema di mobilità, di trasporto efficace per avere la possibilità di gestire il traffico interno. Per quanto riguarda Castellammare c’è piena intensa con il ministro per fare chiarezza nei programmi di Fincantieri. Occorre decidere il futuro è dare prospettiva a questa importante e storica realtà produttiva”.

“Credo che si siano delineate condizioni importanti per rilanciare la portualità, la principale industria che abbiamo nella Regione Campania e quella di maggiore prospettiva – ha aggiunto De Luca -. Se avremo l’intelligenza di organizzarci, di pensare non a domani ma da qui a 5/10 anni quello che sarà il sistema globale della mobilità delle merci, potremo aprirci davvero una prospettiva di grandissimo interesse nella movimentazione merci, nel traffico Ro-Ro, nel traffico crocieristico. La sfida è nelle nostre mani, a condizione che ci convinciamo che la realtà la cambia la capacità amministrativa e progettuale, non le parole”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata