Tirrenia: Uiltrasporti chiede un confronto per salvaguardare i posti di lavoro

CONDIVIDI

giovedì 10 dicembre 2020

Avviare una serie di incontri per garantire la piena occupazione marittima, individuando i lavoratori che operano per Tirrenia sulle tratte che verranno messe a  gara. Lo chiedono il Segretario generale, Claudio Tarlazzi, e il Segretario nazionale, Paolo Fantappiè, in merito alla imminente formulazione dei bandi di gara per l’aggiudicazione delle tratte in continuità territoriale di Sardegna, Sicilia e isole Tremiti, attualmente gestite da Tirrenia Cin fino al 28 febbraio 2021.

“È necessario - spiegano i due segretari della Uiltrasporti - entrare dettagliatamente nel merito, fissando criteri trasparenti, che assicurino il passaggio di tutti i marittimi Tirrenia senza soluzione di continuità, ai nuovi operatori che si aggiudicheranno le gare. Infine, sono per noi irrinunciabili le garanzie, affinchè sia implementato un sistema di tariffazione agevolata, equa e fissa, per i residenti delle isole coinvolte nelle gare”.

Tag: tirrenia

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Trasporto marittimo: Tirrenia opererà il collegamento Civitavecchia-Olbia per due anni

L'isolamento del nord est della Sardegna, sopratutto nei mesi invernali, è stato scongiurato. Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha decretato l'assegnazione...

FS Italiane: aggiudicate due gare in Sicilia per il rilancio delle infrastrutture

Due importanti gare per il rilancio infrastrutturale della Sicilia sono state aggiudicate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Perfezionate le gare d’appalto relative ai lavori di...

8 marzo, Moby e Tirrenia festeggiano le donne con uno sconto del 100 per cento

Nuova promozione delle Compagnie del Gruppo Onorato Armatori per le viaggiatrici:  sconto del 100 per cento sulla tariffa (al netto di tasse, diritti e competenze) per il passaggio ponte per...

Pedaggi: Sicilia, autostrade gratis per i veicoli alimentati a biocarburante

Sui circa 300 chilometri di rete gestita dal Consorzio autostrade siciliane, ente vigilato dalla Regione, verrà introdotta l'esenzione totale dal pagamento del pedaggio per i veicoli...

In Sicilia porti più smart con l'efficientamento energetico e l’introduzione di tecnologie IoT

I porti della Sicilia occidentale lanciano la formula Smart port. È stata siglata la concessione del valore di oltre 22 milioni di euro tra l’AdSP del Mare di Sicilia occidentale e RT...

Confetra Sicilia: Mauro Nicosia confermato presidente per un secondo biennio

Mauro Nicosia confermato presidente di Confetra Sicilia. Consenso unanime del Consiglio Direttivo, il mandato sarà valido per un secondo biennio. Il Consiglio di Confetra Sicilia ha deliberato...

Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato Bilancio di Previsione 2021

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale ha approvato il Bilancio di Previsione 2021 e la relativa programmazione di nuovi investimenti infrastrutturali per i Porti...

Il porto di Palermo verso la riqualificazione: con il piano Italia Veloce 54 milioni dal Mit per rinnovare il terminal

“Un investimento imponente di risorse del MIT, quasi 54 milioni per riqualificare il porto di Palermo e potenziare tutte le sue vocazioni, non solo quella turistica e commerciale, ma anche...