• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporti sostenibili: Enel X entra in Alis
MOBILITÀ

Trasporti sostenibili: Enel X entra in Alis

Redazione T-I
21 Gennaio 2020
  • copiato!

Enel X, la business line del Gruppo Enel dedicata ai prodotti innovativi e alle soluzioni digitali, entra in Alis. L’azienda che si struttura in quattro Global Product Lines (e-Home, e-Industries, e-City ed e-Mobility), propone un’ampia gamma di servizi e prodotti a vantaggio di tutti gli associati di ALIS, lavorando ai prodotti innovativi e alle soluzioni digitali nei settori in cui l’energia mostra il maggior potenziale di trasformazione: abitazioni, imprese, città e mobilità elettrica. 

“L’azione di ALIS nei confronti della sostenibilità ambientale si concentra sull’intera catena logistica e guarda sempre più al futuro delle nostre infrastrutture e delle nuove generazioni, come dimostra l’adesione di Enel X, leader tecnologico che presenta soluzioni digitali eco-sostenibili ponendo al centro energie rinnovabili, circolarità ed efficienza energetica – ha detto il Presidente di ALIS, Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, Guido Grimaldi -. La crescente diffusione della mobilità elettrica – dichiara il Presidente Guido Grimaldi – sta rendendo tale modalità sempre più parte integrante delle scelte strategiche attuali e future dei nostri associati, che stanno portando avanti importanti processi di ammodernamento sia delle flotte navali che del parco veicolare circolante. In particolare, riteniamo opportuno sostenere politiche volte alla decarbonizzazione, tema centrale all’ordine del giorno di tutte le agende politico-istituzionali. Promuoveremo la crescita del numero di navi ibride e di veicoli elettrici circolanti così come lo sviluppo dell’elettrificazione della rete viaria e portuale mediante l’installazione delle colonnine elettriche di Enel X per coprire in modo capillare l’intero territorio nazionale”.

“Enel X condivide da tempo i valori che animano l’azione associativa di ALIS – dichiara Alessio Torelli, responsabile Enel X Italia – e che rispecchiano totalmente anche la filosofia del Gruppo Enel, che ha posto al centro della propria strategia l’apertura verso il mondo esterno e la continua ricerca di soluzioni innovative. Puntiamo infatti sulla sostenibilità, attraverso la decarbonizzazione e la riduzione delle emissioni. Siamo fortemente impegnati ad accelerare la transizione all’elettrico e ad implementare soluzioni energeticamente efficienti”.

“Per molte persone la mobilità elettrica è ancora un mondo lontano, quasi futuristico, ma la verità è che rappresenta un’importante alternativa per il presente: sulla base dei dati di EVVolumes, il numero di auto elettriche nel mondo è di oltre 5,4 milioni, di cui più di 2,1 milioni venduti solo nel 2018. Sebbene questo rappresenti ancora una percentuale bassa rispetto al numero complessivo di veicoli circolanti a livello globale, la flotta di veicoli elettrici è cresciuta di circa 30 volte negli ultimi 6 anni. In Italia, ad esempio, nell’ultimo anno le immatricolazioni di auto elettriche sono aumentate del 111%, passando da 5.012 a 10.566. Siamo felici di aderire al cluster ALIS, – aggiunge Alessio Torelli – che ha già colto i vantaggi dell’economia circolare e dell’elettrificazione e che si fa portavoce delle soluzioni tecnologiche ed innovative del settore energetico”.

  • Alis

Continua a leggere

Assemblea Generale di ALIS il 3 dicembre a Roma: Governo e imprese si confrontano sul futuro della logistica
LOGISTICA
Assemblea Generale di ALIS il 3 dicembre a Roma: Governo e imprese si confrontano sul futuro della logistica
Durante l'incontro saranno affrontate tematiche fondamentali per la logistica ed il trasporto, con occasioni di networking e di approfondimento
Assemblea Alis: con il trasporto intermodale risparmiati oltre 7 miliardi di euro
NAVE
Assemblea Alis: con il trasporto intermodale risparmiati oltre 7 miliardi di euro
Presente ai lavori anche il ministro Matteo Salvini che ha ribadito la possibile precettazione per lo sciopero nazionale annunciato per…
Trasporti e logistica: a Verona dall’8 all’11 marzo appuntamento con  LetExpo 2023
LOGISTICA
Trasporti e logistica: a Verona dall’8 all’11 marzo appuntamento con LetExpo 2023
Promuovere e valorizzare il trasporto, la logistica e i servizi alle imprese, pilastri dell’economia nazionale, europea e mondiale. Con questo spirito…
Rixi (viceministro MIT) a Trasporti-Italia: al lavoro per raddoppiare incentivi Marebonus e Ferrobonus
LOGISTICA
Rixi (viceministro MIT) a Trasporti-Italia: al lavoro per raddoppiare incentivi Marebonus e Ferrobonus
Oltre 2.050 realtà e imprese associate, un fatturato aggregato di oltre 62 miliardi di euro, più di 350.000 collegamenti intermodali…
Dal Pnrr 380 milioni per i porti di Napoli e Salerno: il commento di De Rosa (Alis)
PORTI
Dal Pnrr 380 milioni per i porti di Napoli e Salerno: il commento di De Rosa (Alis)
Gli investimenti sui porti campani previsti dal Pnrr sono molto positivi, ma la vera priorità del Paese è l’ammodernamento della…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA STANOTTE L’IMMISSIONE SULLA COMPLANARE DI PIACENZA (R49)
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA STANOTTE L'IMMISSIONE SULLA COMPLANARE DI PIACENZA (R49)Roma, 13 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori…
13 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA STANOTTE L’IMMISSIONE SULLA COMPLANARE DI PIACENZA (R49)
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA STANOTTE L'IMMISSIONE SULLA COMPLANARE DI PIACENZA (R49)Roma, 13 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori…
13 Maggio 2025
Viabilità
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CASALE MONFERRATO NORD-ALLACCIAMENTO D36 DIRAMAZIONE STROPPIANA-SANTHIA’ VERSO GRAVELLONA TOCE
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CASALE MONFERRATO NORD-ALLACCIAMENTO D36 DIRAMAZIONE STROPPIANA-SANTHIA' VERSO GRAVELLONA TOCERoma, 13…
13 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L’ENTRATA DELLA STAZIONE DI FERENTINO
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L'ENTRATA DELLA STAZIONE DI FERENTINORoma, 13 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire…
13 Maggio 2025
Viabilità
RAMO ALLACCIAMENTO SP1/RAMO H39: CHIUSA PER UNA NOTTE IMMISSIONE SUL RAMO H39 DA CASORIA VERSO LA TANGENZIALE
RAMO ALLACCIAMENTO SP1/RAMO H39: CHIUSA PER UNA NOTTE IMMISSIONE SUL RAMO H39 DA CASORIA VERSO LA TANGENZIALERoma, 13 maggio 2025…
13 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata