Geodis conquista “Il logistico dell’anno 2019” per l'innovazione in ambito tecnologico

CONDIVIDI

lunedì 11 novembre 2019

Geodis si aggiudica “Il logistico dell’anno 2019” nella sezione Innovazione in Ambito Tecnologico con la soluzione Ord – Ortec Routing & Dispatch E Oma - Ortec Mobile App. Il premio è stato assegnato da Assologistica.

“Siamo lieti di aver ricevuto questo importante riconoscimento – commenta Francesco Cazzaniga, Presidente e Amministratore Delegato della Contract Logistics Line of Business di GEODIS in Italia -. Le aziende si confrontano costantemente con i contesti dell’evoluzione logistica 4.0 e GEODIS grazie alla sua esperienza, ai team di professionisti, al forte know how logistico, desidera essere un partner attivo e all’avanguardia nel processo di sviluppo del business”.

Il progetto        

GEODIS ha realizzato il progetto, grazie alla solida esperienza maturata nel settore tecnologico.

Ord punta a rendere sempre più funzionalel’analisi predittiva attraverso due strumenti di ultima generazione: un tool per la pianificazione dei trasporti e un app per smartphone che segue la tracciabilità delle merci e del mezzo.

Le informazioni raccolte nei database di ORD e OMA vengono gestite mediante il Big Data Portal, un tool di analisi predittiva basato sui dati relativi alle precedenti consegne (ritardi, traffico, danni) che produce un rapporto analitico.

I vantaggi portati da Ord sono molteplici: l’analisi che consente, infatti, di migliorare i livelli di servizio e l’ottimizzazione delle risorse ma anche di identificare le aree di criticitàrendendole più efficienti.

Il concorso

Il Logistico dell’anno” è organizzato da Assologistica (l’associazione nazionale degli operatori di logistica in conto terzi), dalla sua divisione formativa Assologistica Cultura e Formazione e dal magazine “Euromerci”.

Giunto ormai alla sua 15 edizione, è il principale riconoscimento pubblico della logistica conto terzi in Italia, cui partecipano ogni anno i più importanti operatori sulla scena nazionale e internazionale.

 

Tag: geodis, logistica, assologistica

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Gruppo FS: TX Logistik nel terminal di Duisburg, si rafforza la presenza nel trasporto merci

Il Gruppo FS fa un passo in avanti nell’internazionalizzazione: TX Logistik entra nella gestione del terminal di Duisburg in Germania. Il Gruppo Ferrovie dello Stato continua ad espandersi e a...

Ai nastri di partenza il Masterplan per l’hub intermodale di Alessandria: firmato il protocollo d’intesa

Il protocollo riguarda lo sviluppo e la valorizzazione delle aree comprese nello scalo di 'Alessandria Smistamento' attraverso un Masterplan relativo all'hub intermodale e al progetto di...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...

A Novara nuovi binari di carico al Terminal di Agognate di Intermodaltrasporti

All’interno dell’area logistica di Novara sorge il Terminal di Agognate, un hub intermodale nato della visione strategica di Intermodaltrasporti, realtà imprenditoriale...

Monti (Porti Sicilia Occidentale): autostrade del mare soluzione per una logistica sostenibile

Il presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, ha partecipato al focus "I porti del Mezzogiorno nello scenario mediterraneo" nell'ambito di...

LoJack Italia presenta innovative soluzioni per la logistica al LETExpo di Verona

LoJack Italia, società specializzata in soluzioni telematiche per la mobilità e nel recupero dei veicoli rubati, ha annunciato in occasione del LETExpo di Verona l'arrivo sul mercato...

Interporto di Nola: cresce il polo logistico dei farmaci con il nuovo centro di Farvima

Ben 10mila metri quadri di superficie con una capacità di stoccaggio di 10mila metri cubi per una altezza di 12 metri. Sono questi i numeri del nuovo centro di stoccaggio e distribuzione...

Stati Generali della Logistica del Nord-Est: accordo per potenziare il traffico di merci e persone

Sottoscritto a Verona il Protocollo d’intesa “Stati generali della logistica del Nord-Est”, un accordo volto a migliorare il traffico di merci e persone nella regione, anche in...