Logistico dell’anno: Marciani (Flc) premiato per l’impegno nello sviluppo della logistica urbana

CONDIVIDI

venerdì 8 novembre 2019

“Per il significativo contributo alla crescita e allo sviluppo della logistica urbana nel nostro Paese”. È questa la motivazione del premio Logistico dell’anno 2019 assegnato a Massimo Marciani, presidente del Freight Leaders Council. Il prestigioso riconoscimento, giunto alla 15° edizione e assegnato da Assologistica, è stato consegnato a nell’ambito dell’evento che si è svolo in Assolombarda.

“Lo sviluppo di sistemi di city logistics sempre più efficienti e resilienti è stata la priorità nella mia azione di lavoro – ha dichiarato Marciani ricevendo il riconoscimento – L’ho portata avanti sia quando sono stato chiamato a rappresentare il nostro Paese in consessi internazionali, sia quando ho lavorato gomito a gomito con l’artigiano della città di provincia che doveva trovare un modo innovativo e sostenibile di soddisfare la domanda dei suoi clienti. Questo mondo mi ha sempre appassionato ed ho cercato di dare il mio meglio per sensibilizzare tutti gli attori chiave della filiera produttiva. Per molti anni, anche nell’ambito del Freight Leaders Council, ho lavorato su queste tematiche che recentemente, con l’esplosione dell’e-commerce, stanno attirando sempre più l’attenzione delle pubbliche amministrazioni, della politica e del pubblico generalista. Ringrazio Assologistica e tutta la comunità che in questi anni mi ha supportato. Metto con orgoglio questo premio nella bacheca e da domattina torno a lavorare sul tema perché abbiamo ancora tanta strada da fare insieme”.

Marciani, 54 anni, è il presidente e fondatore della Fit Consulting, una realtà attiva da oltre 20 anni nella consulenza nel settore della logistica e dei trasporti. Laureato in scienze statistiche, si è occupato di logistica urbana, di autotrasporto, di riorganizzazione dei  sistemi logistici, di e-commerce e recentemente studia l’impatto dell’automazione
nella supply chain. La sua dimensione internazionale è testimoniata dalle numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative sul tema della logistica ed è valorizzata dalla rappresentanza dell’Italia all’Expert Group for Urban Mobility della Commissione Europea. È inoltre membro del comitato scientifico dell'EPA (Associazione europea parcheggi), della Commissione Transport and Urban Life dell’UITP (Associazione mondiale operatori
trasporto) e Presidente della Commissione Trasporto merci su Strada AIPCR (Associazione mondiale strade).
Ha svolto docenze in numerose università ed ora è co-direttore del Master in Sustainable Mobility and Transport della Link University. Preside il Freight Leaders Council da dicembre 2018. 

Tag: assologistica

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Assologistica e Assiterminal: un accordo per efficientare il sistema portuale

Assologistica e Assiterminal rappresentano componenti fondamentali della catena del valore e concordano sulla necessità di sviluppare sinergie in grado di efficientare il sistema portuale...

Condividere progetti, strategie e iniziative legislative: siglato accordo tra Anita e Assologistica

Concordare e condividere le principali attività associative a livello nazionale ed europeo.Portare avanti un’attività condivisa di comunicazione esterna in merito al valore...

Assologistica: caro energia penalizza imprese di un settore cruciale per il Paese

"L'aumento del costo dell'energia è estremamente penalizzante per le attività imprenditoriali nel nostro Paese. Le imprese produttive sono penalizzate, ma altrettanto se non di...

Cluster portuale: la Legge di Bilancio non recepisce le richieste condivise con il MIMS

Il cluster portuale rappresentato da tutte le parti stipulanti il Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori dei Porti esprime in una nota "profonda delusione" riguardo il mancato recepimento...

Assologistica: Umberto Ruggerone è il nuovo presidente

Cambio al vertice di Assologistica: la presidenza è stata affidata a Umberto Ruggerone. Nella gestione al vertice di Assologistica Umberto Ruggerone sarà affiancato dai Vicepresidenti...

Porti, ristori: Assiterminal e Assologistica scrivono al Mims

I ristori previsti dalle ultime norme per la portualità italiana sono ritenuti sufficienti dai protagonisti del settore? La risposta arriva dall’ultima lettera congiunta di Assiterminal...

Logistico dell’Anno 2020: DKV Euro Service riceve una menzione speciale per la rete di ricarica elettrica

DKV Euro Service è stata premiata da Assologistica con una menzione speciale del premio “Logistico dell’Anno 2020 – innovazione in ambito Sostenibilità...

Logistico dell’Anno 2020: Gefco Italia vince il premio della categoria Tecnologia e Logistica 4.0

Gefco Italia ha ricevuto il premio “Il Logistico dell’Anno” nella categoria “Tecnologia e Logistica 4.0” per il servizio Moveecar. Il premio è promosso da...