• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto senza conto terzi: sequestrato veicolo da 40mila euro
CAMION

Autotrasporto senza conto terzi: sequestrato veicolo da 40mila euro

Redazione T-I
14 Marzo 2019
  • copiato!

Sequestrato un autocarro nuovo e fermato un veicolo proveniente da Mantova risultato privo di autorizzazione per l’esercizio dell’attività di autotrasporto per conto terzi. Questo il risultato di un’azione della Polizia stradale di Reggio Emilia.

A seguito di alcune attività, la Polstrada ha eseguito un fermo di un veicolo appartenente ad una società di Mantova il cui conducente di 53 anni mantovano stava trasportando un autocarro nuovo a propulsione elettrica e destinato ad una azienda del torinese.

Dalle verifiche effettuate si è potuto appurare come il proprietario del veicolo fermato fosse dedito al trasporto a titolo oneroso e privo delle autorizzazioni necessarie per tale attività (iscrizione all’Albo degli Autotrasportatori per conto terzi) di merce per conto di un’altra azienda.
Ultimate le verifiche, gli agenti procedevano al fermo del veicolo utilizzato per l’illecito trasporto disponendo anche il sequestro ai fini della confisca del mezzo nuovo trasportato del valore di circa € 40.000.

All’azienda di trasporto sono state inoltre contestate diverse violazioni per un importo di € 8260.

Sono in corso ulteriori accertamenti che porteranno all’individuazione del committente del trasporto fermato dagli agenti della Polizia Stradale, nei cui confronti verranno eseguite approfondite indagini tese a verificare ulteriori attività illecite sempre riconducibili al trasporto illegale di merci.
Al committente individuato verranno elevate alcune violazioni per un importo da € 1.549 a € 9.296.

  • autocarro

Continua a leggere

Iveco: contratto con Esercito Italiano per 1.453 autocarri tattico logistici
CAMION
Iveco: contratto con Esercito Italiano per 1.453 autocarri tattico logistici
Ecco i dettagli e le caratteristiche dei nuovi autocarri per l’Esercito Italiano
Mezzi pesanti, nuove regole sulle emissioni dall’Unione Europea
CAMION
Mezzi pesanti, nuove regole sulle emissioni dall’Unione Europea
Per i mezzi pesanti nuove regole sulle emissioni di CO2 a partire dal 1 luglio 2025
Pedaggi Germania: in calo per camion autocarri a maggio 2024
CAMION
Pedaggi Germania: in calo per camion autocarri a maggio 2024
In calo i pedaggi Germania di camion autocarri a maggio 2024 in Germania riportati da BALM e Destatis
Mercato autocarri e autobus positivo a gennaio, i veicoli trainati restano in flessione
CAMION
Mercato autocarri e autobus positivo a gennaio, i veicoli trainati restano in flessione
Il mercato degli autobus con ptt superiore a 3.500 kg totalizza a gennaio 2024 565 nuove unità, con un incremento…
Mercato degli autocarri in crescita a maggio 2023, ma veicoli trainati in calo
CAMION
Mercato degli autocarri in crescita a maggio 2023, ma veicoli trainati in calo
Il mercato degli autobus totalizza a maggio 340 nuove unità, con un incremento del 60,4%
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata