TNT: sottoscritto l'accordo quadro sulle molestie e le violenze nei luoghi di lavoro

CONDIVIDI

sabato 12 marzo 2016

TNT ha recepito l’accordo quadro europeo sottoscritto da Confindustria con Cgil, Cisl e Uil sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro "È un segnale positivo da parte di un’impresa come TNT impegnata in un processo di acquisizione in un Gruppo di rilevanza mondiale come Fedex” commenta in una nota ufficiale Filt Cgil.

Giulia Guida, segretaria nazionale Filt Cgil, ha voluto sottolineare, poi, che in questo modo “TNT riconosce come inaccettabile ogni atto o comportamento di molestie o violenza nel luogo di lavoro, si impegna ad adottare misure adeguate nei confronti di coloro che le hanno poste in essere, riconosce il principio che la dignità dell’individuo non può essere violata ed infine si impegna a favorire le relazioni interpersonali basate sui principi di eguaglianza e reciproca correttezza”.

“Questa intesa - prosegue la dirigente nazionale della Filt - rappresenta, in un settore come quello dei corrieri e della logistica dove spesso negli appalti dei grandi committenti si concentrano condizioni di sfruttamento lavorativo, un cambiamento culturale ed un’assunzione di responsabilità di impresa”.

Tag: tnt, fit cisl, confindustria

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

L'Umbria cerca autotrasportatori: le imprese pronte ad assumere 500 autisti

Autotrasporto e logistica rappresentano un settore in espansione, strategico ed essenziale per l'Italia perché contribuisce in modo significativo al Pil, ma anche perché ha un...

Bonus patente autotrasporto, Fit-Cisl: ottima opportunità per i giovani ma è necessario intervento su stipendi

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha stanziato un bonus patenti di 25,3 milioni di euro destinato ai giovani tra i diciotto e trentacinque anni che desiderano conseguire la patente o le...

Polo Logistico Gruppo FS: Fit-Cisl, necessario un concreto rilancio del cargo ferroviario

Grande interesse è stato espresso dalla Fit-Cisl per il nuovo Piano industriale del Gruppo Fs Italiane, che prevede anche la riorganizzazione delle società in quattro Poli di...

Nautica: industria italiana copre il 51% degli ordini globali di superyacht

L’Italia possiede una forte propensione all’export, con un tasso di esportazione dell’86% della produzione nazionale di unità da diporto. Su un totale di 1.024 yacht sopra i...

Porto di Catania: al via la campagna vaccinale anti COVID-19 per tutti gli operatori

Ha riscontrato numerose adesioni la proposta di Confindustria per la realizzazione di piani aziendali volti alla prevenzione e alla lotta contro il virus SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di...

Vaccini Covid-19: Baltour aderisce all'invito di Confindustria e mette spazi aziendali a disposizione

Confindustria si è fatta recentemente portavoce della necessità di rafforzare la campagna vaccinale nazionale proponendo, al fine di arricchire la rete dei luoghi prepost...

Confindustria Italia e Germania contro i blocchi al Brennero: il valico diventi modello di mobilità integrata e smart

Oggi è stata firmata una dichiarazione congiunta sul tema delle infrastrutture di trasporto e, in particolare, sui problemi di transito al valico del Brennero dal presidente di Confindustri...

Coronavirus: tavolo Mit-Associazioni, semplificare la logistica e assicurare continuità

Dal tavolo comune Mit-Protezione Civile dedicato al settore logistico, nato per far fronte all'emergenza Coronavirus, è emersa la necessità di definire linee guida univoche e uniformi...