• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Bagaglio a mano e passeggeri pesati prima del volo
AEREO

Bagaglio a mano e passeggeri pesati prima del volo

Calcolo del peso dei passeggeri e bagaglio a mano al Gate prima del volo

Marta Bettini
9 Febbraio 2024
  • copiato!

Voli aerei: bagaglio a mano e passeggeri pesati prima del volo. Nei mesi di febbraio, aprile e maggio 2024, Finnair raccoglie dati sul peso medio del  bagaglio a mano e passeggeri, in partenza dall’aeroporto di Helsinki. I dati del peso di bagaglio a mano e passeggeri, raccolti nell’ hub, sono utilizzati per i calcoli del bilanciamento degli aerei.

Finnair raccoglie i dati del peso di bagaglio a mano e passeggeri volontari al gate di partenza. La pesatura di bagaglio a mano e passeggeri è volontaria e anonima. I dati sono utilizzati solo per ottimizzare gli attuali calcoli del bilanciamento degli aeromobili di Finnair.

Ogni aereo ha un peso massimo stabilito per garantire un decollo sicuro e questo peso non può essere superato. Il peso dell’aereo comprende il peso dell’aereo, del carburante, del bagaglio, del carico, catering, serbatoi acqua e dei clienti.

Le compagnie aeree conoscono il peso di tutti gli oggetti, il peso del bagaglio a mano e passeggeri è calcolato utilizzando i pesi medi. Questi sono confermati dall’Autorità per l’aviazione civile. L’opzione alternativa è che le compagnie aeree utilizzino le proprie misurazioni e la conferma dei risultati da parte dell’autorità. Oppure utilizzino pesi standard definiti dall’Autorità europea per la sicurezza aerea EASA.

Dal 2018 Finnair utilizza pesi medi di bagaglio a mano e passeggeri determinati in base alle proprie misurazioni. Le autorità richiedono dati aggiornati ogni cinque anni. Le misurazioni precedenti sono del 2017 e nel 2018, è ora il momento di raccogliere dati aggiornati di bagaglio a mano e passeggeri.

Commenti della compagnia aerea Finnair su peso di bagaglio a mano e passeggeri

Satu Munnukka, responsabile dei processi di terra di Finnair, ha dichiarato: “Utilizziamo i dati di pesatura per i calcoli medi richiesti per il funzionamento sicuro dei voli e i dati raccolti non sono collegati in alcun modo ai dati personali del cliente.”

“Registriamo il peso totale e i dati personali del cliente e del suo bagaglio a mano, ma non chiediamo, ad esempio, il nome o il numero di prenotazione. Solo l’addetto al servizio clienti che lavora presso il punto di misurazione può vedere il peso totale, quindi puoi partecipare allo studio in tutta tranquillità.”

I pesi medi calcolati sulla base delle misurazioni saranno consegnati a Traficom – l’agenzia finlandese per i trasporti e le comunicazioni – tra luglio e settembre 2024 e, dopo aver confermato i pesi, li utilizzeremo per il bilanciamento degli aeromobili e i calcoli di carico tra il 2025 e il 2030.

L’area di pesatura ruoterà attorno ad un numero selezionato di gate di partenza dei nostri voli all’aeroporto di Helsinki. Il programma riguarda voli europei selezionati all’interno dell’area Schengen dell’aeroporto di Helsinki e una serie di voli a lungo raggio in partenza dal lato non Schengen.

“Pesiamo i clienti volontari insieme al loro bagaglio a mano. Durante la misurazione non chiediamo dati personali, ma nel database vengono registrati il peso totale del cliente e del bagaglio a mano, l’età, il sesso e la classe di viaggio del cliente. Non vengono raccolte informazioni che consentano di identificare i partecipanti”, afferma Munnukka.

“Nelle misurazioni precedenti di cinque anni fa, un buon numero di volontari voleva partecipare alla pesatura, e speriamo di avere un buon campione di volontari, sia viaggiatori d’affari che di piacere, anche questa volta, in modo da poter ottenere i risultati più accurati informazioni possibili per importanti calcoli di bilancio”, continua Munnukka.

  • voli

Continua a leggere

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
14 Luglio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidente volo
  • aereo
  • voli
  • Londra
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
11 Luglio 2025
  • voli
  • Ucraina
  • trasporto aereo
  • aereo
  • Leonardo
  • enav
  • UkSATSE
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
11 Luglio 2025
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
  • aeroporto Salerno
  • voli
  • passeggeri
  • compagnia aerea
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata