• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
SEA: certificazione per assistenza a passeggeri con mobilità ridotta
AEREO

SEA: certificazione per assistenza a passeggeri con mobilità ridotta

Redazione T-I
29 Febbraio 2012
  • sea
  • copiato!

Dare accesso al trasporto aereo anche a quei passeggeri che hanno limitazioni motorie permanenti o temporanee, richiede un costante lavoro per migliorare tutti gli aspetti che caratterizzano la loro esperienza aeroportuale, fatta di procedure dedicate, percorsi agevolati, attenzione a difficoltà che la loro particolare condizione può far incontrare nel transito aeroportuale. Lo ha dichiarato la SEA, la società di gestione degli scali di Linate e Malpensa, comunicando, il 29 febbraio, di avere ottenuto la certificazione TÜV IT 005 MS, per il servizio in ambito aeroportuale di assistenza ai passeggeri con mobilità ridotta.Il comitato Ttcnico, presieduto dal prof. Melazzini e composto da SEA, associazioni per la tutela delle persone con disabilità (LEDHA e FAND), Comitato Utenti di Malpensa (che rappresenta le compagnie aeree e gli operatori aeroportuali presenti a Malpensa), ha infatti approvato in una riunione in cui TÜV Italia ha gestito la segreteria tecnica, un disciplinare tecnico che impegna le parti a mantenere negli aeroporti gestiti da SEA un livello di servizio a questi particolari passeggeri su valori anche superiori a quelli prescritti dalla normativa europea. L’iniziativa, spiega la SEA, è principalmente mirata a dare oggettività e trasparenza alla qualità del servizio erogato e a rendere stabile una collaborazione tra i soggetti coinvolti in questi delicati processi di assistenza. SEA, TÜV Italia e tutti i membri del comitato tecnico, “ritengono questo momento come un nuovo punto di partenza, da cui muovere per consolidare l’attuale positiva qualità dei servizi forniti negli aeroporti milanesi e per creare progressivamente tutte le condizioni che rendono sereno e confortevole il viaggio aereo ai passeggeri con disabilità motorie di qualsiasi genere”.Per aiutare questo processo, SEA ha messo on-line un questionario per riportare segnalazioni sia positive che negative dei passeggeri che utilizzano questi servizi, per raccogliere qualsiasi indicazione utile a indirizzare lo sviluppo e dove necessario la correzione del proprio modo di operare. “Questo risultato – ha dichiarato la società di gestione degli aeroporti milanesi – è una conferma non solo della sensibilità di SEA nei confronti di questo tema, ma anche della forte volontà di rispondere alle continue sfide di mercato attraverso un’offerta di servizi sempre più attenta alle esigenze di tutti i nostri clienti”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
20 Giugno 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • aereo
  • volo
  • voli
  • passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • Ryanair
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
Confermato da ACI Europe (Airports Council International Europe): i commenti delle istituzioni
20 Giugno 2025
  • Aeroporti di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • premio
  • voli
  • Roma
  • turismo
  • Daniela Santanchè
  • Federturismo
  • confindustria
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
AEREO
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
Cosa succede quando un volo viene cancellato per sciopero aerei. I diritti del passeggero e come ottenere assistenza o rimborso
20 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
AEREO
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
Ecco perché ENAC sceglie Alexander D’Orsogna per l’evoluzione del trasporto aereo italiano
19 Giugno 2025
  • enac
  • voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aviazione
ITA Airways: i primi voli con spedizioni Lufthansa Cargo a Roma, nuovo hub del trasporto aereo merci
AEREO
ITA Airways: i primi voli con spedizioni Lufthansa Cargo a Roma, nuovo hub del trasporto aereo merci
Aeroporto di Roma Fiumicino nuovo hub strategico per il trasporto aereo di merci
19 Giugno 2025
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • cargo aereo
  • cargo
  • trasporto merci
  • trasporto aereo
  • aeroporto Fiumicino
  • Aeroporto di Roma
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata