• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sconto voli residenti Sardegna: come avere lo sconto, compagnie aeree, novità
AEREO

Sconto voli residenti Sardegna: come avere lo sconto, compagnie aeree, novità

Ecco i dettagli degli sconti e le modalità per ricevere la riduzione del prezzo dei voli aerei

Marta Bettini
6 Marzo 2024
  • copiato!

Sconto dei voli per i residenti in Sardegna. La Regione Sardegna sconta i prezzi dei biglietti dei voli per i residenti. Sono state introdotte alcune regole sulle modalità per richiedere lo sconto sul prezzo del biglietto dei voli aerei per i residenti in Sardegna.

Le risorse destinate agli sconti sul prezzo dei biglietti dei voli per i residenti in Sardegna prevedono in rimborso sul costo dei voli da un minimo di € 25,00 a tratta fino ad un massimo di € 75,00 a tratta.

Per i residenti in Sardegna è attivo il Portale Sardegna Trasporti: portale unico a regionale per la presentazione e gestione delle richieste sconto voli per i residenti in Sardegna. Il Portale Sardegna Trasporti per richiedere lo sconto sui voli è attivo in via sperimentale, fino al 31 dicembre 2024. Portale Sardegna Trasporti è un nuovo sistema di aiuti sociali nel trasporto aereo, attivo in via sperimentale per tutto il 2024.

Con il nuovo bando regionale è possibile ottenere un rimborso sui biglietti aerei, se hanno i requisiti previsti.

Consiste nel riconoscimento di un contributo economico a tutti i cittadini residenti in Sardegna.

Tutte le modalità e i dettagli sono specificati nella Delibera 44-15 del 14/12/2023 e allegato della Regione Sardegna. Le risorse assegnate con il DM n. 241/2023 alla Regione Sardegna ammontano a euro 2.500.000 per l’anno 2023, e ad euro 4.965.406 per l’anno 2024.

Condizioni per ottenere lo sconto sui voli aerei per residenti in Sardegna

Lo sconto voli residenti Sardegna è riconosciuto alle seguenti categorie:

  • residenti fino al compimento del 26° anno di età;
  • residenti a partire dal compimento del 65° anno di età.
  • I requisiti di residenza e di età devono essere posseduti al momento in cui si usufruisce del trasporto aereo.

Lo sconto voli residenti Sardegna è un contributo sul prezzo del biglietto, nel limite massimo, comprensivo di tutte le tasse e spese fatturate dalla compagnia aerea. Il singolo contributo partirà da un minimo di € 25,00 a tratta fino ad un massimo di € 75,00 a tratta.

Ogni residente in Sardegna appartenete alle categorie beneficiarie può ottenere un massimo € 500,00 di aiuti per l’anno 2023 e € 1.000,00 per il 2024. I contributi sono riconosciuti fino ad esaurimento dei fondi stanziati.

Ecco come ottenere lo sconto sul biglietto del volo aereo

I residenti in Sardegna possono richiedere lo sconto voli direttamente utilizzando il portale on line Sardegna Trasporti al seguente link: https://sardegnatrasporti.regione.sardegna.it/

Il singolo contributo, tendente a riportare il costo del biglietto per residente alle tariffe medie applicate in continuità territoriale, partirà da un minimo di € 25,00 a tratta, a fronte di una spesa compresa tra € 100,00 e € 125,00. Non potrà in alcun modo eccedere l’importo massimo di € 75,00 a tratta3 per residente secondo il seguente schema.

Sconto sui voli aerei per residenti in Sardegna – destinazioni aeree

Il biglietto aereo deve essere riferito a rotte di collegamento tra aeroporti situati in Sardegna e aeroporti situati all’interno dello Spazio economico europeo, ad eccezione dei voli operati in regime di Oneri di Servizio Pubblico, ovvero, al momento, per le tratte. Cagliari Elmas-Roma Fiumicino, Cagliari Elmas-Milano Linate, Olbia-Roma Fiumicino, Olbia-Milano Linate, Alghero Fertilia-Roma Fiumicino, Alghero Fertilia-Milano Linate.

Il biglietto aereo per cui è ammissibile ottenere l’aiuto deve essere riferito a rotte di collegamento tra aeroporti situati in Sardegna e aeroporti situati all’interno dello Spazio economico europeo e quindi situati nei seguenti Stati: Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia.

La residenza deve essere posseduta nel giorno in cui si usufruisce del trasporto aereo per il quale si intende chiedere il contributo. 4/8 Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

  • voli
  • voli low cost

Continua a leggere

Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
Confermato da ACI Europe (Airports Council International Europe): i commenti delle istituzioni
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
AEREO
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
Ecco perché ENAC sceglie Alexander D’Orsogna per l’evoluzione del trasporto aereo italiano
Voli agosto 2025: quando prenotare per risparmiare
AEREO
Voli agosto 2025: quando prenotare per risparmiare
L’indagine Altroconsumo svela rincari fino al 300% e i rischi del dynamic pricing
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
AEREO
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
Per i lavoratori 30 mesi di diritti cancellati
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
20 Giugno 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • aereo
  • volo
  • voli
  • passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • Ryanair
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
Confermato da ACI Europe (Airports Council International Europe): i commenti delle istituzioni
20 Giugno 2025
  • Aeroporti di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • premio
  • voli
  • Roma
  • turismo
  • Daniela Santanchè
  • Federturismo
  • confindustria
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
AEREO
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
Cosa succede quando un volo viene cancellato per sciopero aerei. I diritti del passeggero e come ottenere assistenza o rimborso
20 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
AEREO
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
Ecco perché ENAC sceglie Alexander D’Orsogna per l’evoluzione del trasporto aereo italiano
19 Giugno 2025
  • enac
  • voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aviazione
ITA Airways: i primi voli con spedizioni Lufthansa Cargo a Roma, nuovo hub del trasporto aereo merci
AEREO
ITA Airways: i primi voli con spedizioni Lufthansa Cargo a Roma, nuovo hub del trasporto aereo merci
Aeroporto di Roma Fiumicino nuovo hub strategico per il trasporto aereo di merci
19 Giugno 2025
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • cargo aereo
  • cargo
  • trasporto merci
  • trasporto aereo
  • aeroporto Fiumicino
  • Aeroporto di Roma
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata