• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Licenze Enac: Eurofly diventa Meridiana Fly
AEREO

Licenze Enac: Eurofly diventa Meridiana Fly

Redazione T-I
2 Marzo 2010
  • copiato!

L’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha concesso la licenza di trasporto aereo alla compagnia Eurofly, che dal 28 febbraio ha assunto la denominazione di Meridiana Fly. Rilasciate le certificazioni necessarie anche a Meridiana Maintenance spa.
In seguito all’integrazione dei due vettori, avvenuta attraverso il conferimento del ramo di azienda “Aviation” da parte di Meridiana ad Eurofly, l’Enac ha emesso in favore di quest’ultima i provvedimenti per la licenza per la revisione del Coa (Certificato di Operatore Aereo), per la certificazione Camo (struttura tecnica) e per il Trto (centro di addestramento naviganti).
Nella fase iniziale delle attività, appositi team formati da membri delle direzioni Operazioni Enac di Roma e Milano, composti da ingegneri, ispettori di volo ed ispettori aeroportuali, effettueranno controlli sia a terra che a bordo degli aeromobili per la verifica delle operazioni.
Il mercato di Meridiana Fly spazia dai voli nazionali a quelli intercontinentali, originari soprattutto dagli aeroporti del Nord e del Centro Italia ma collegati, grazie alle relazioni domestiche, anche a tutti i principali aeroporti del Sud e delle Isole. L’offerta prevede 32 destinazioni nazionali, 48 internazionali e intercontinentali.
Per quanto riguarda la flotta, la nuova compagnia intende modificare l’aspetto dei suoi Airbus 320, 319 e 330 come degli Md 82, ma per un certo periodo continuerà a servirsi di aerei con la livrea di Meridiana ed Eurofly, un gruppo di 35 aeromobili fra cui 17 Md82, nove A320, quattro A319, tre A330 e due ATR 42. Il codice distintivo della compagnia passa da “Gj” a “Ig”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
Sarà una domenica difficile per i voli
31 Maggio 2023
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Un protocollo per la viabilità
Aeroporti
Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Un protocollo per la viabilità
Siglato tra gli enti interessati un protocollo d'intesa per migliorare l'accessibilità allo scalo
26 Maggio 2023
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Industria
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Nuove commesse per Leonardo dal salone di Langkawi, che si tiene in questi giorni in Malesia. La società ha firmato…
25 Maggio 2023
  • voli
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Rally Sardegna. Le strade chiuse a Olbia
MOBILITÀ
Rally Sardegna. Le strade chiuse a Olbia
Dall'1 al 4 giugno XX edizione del Rally Italia Sardegna
1 Giugno 2023
  • strade chiuse
Accordo Bluebus-INDCAR per la distribuzione di minibus elettrici in Spagna e Italia
AUTOBUS
Accordo Bluebus-INDCAR per la distribuzione di minibus elettrici in Spagna e Italia
Il Bluebus 6m sarà esposto presso lo stand 6H150 della Hall 6 alla fiera UITP di Barcellona, che si terrà…
1 Giugno 2023
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale