• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
La Cina sigla ordini per 102 nuovi Airbus
AEREO

La Cina sigla ordini per 102 nuovi Airbus

Redazione T-I
8 Novembre 2010
  • airbus
  • copiato!

La compagnia Cas (China Aviation Supplies Holding Company) ha siglato un accordo con Airbus per  l’acquisto di 102 aeromobili, 66 dei quali sono nuovi ordini e comprendono 50 aeromobili A320, sei A330 (nella foto) e 10 A350 Xwb. L’accordo, annunciato da Li Hai, presidente di Cas e da Tom Enders, presidente e CEO Airbus, è stato siglato alla presenza del presidente cinese Hu Jintao , del presidente Nicolas Sarkozy, del Ministro dell’Industria del Regno Unito Mark Prisk  e Louis Gallois, Ceo Eads.
L’Airbus A350 Xwb è una nuova famiglia di aeromobili ‘widebody’ (A350-800, A350-900 e A350-1000) per la quale l’azienda ha ad oggi raccolto 528 ordini fermi. Con una struttura per il 53% costituita da materiali in fibra di carbonio, l’aeromobile ha un enorme potenziale nel risparmio del carburante. L’inizio dell’assemblaggio finale dell’A350-900 è previsto per il 2011, con prima consegna nel 2013. Entro la fine del 2010 circa 100 dipendenti lavoreranno alla produzione dell’A350 Xwb, mentre ci si aspetta che questa cifra aumenterà a quota circa 500 dipendenti quando la produzione sarà a pieno regime.
Secondo Tom Enders, “l’A350 Xwb stabilisce nuovi punti di riferimento per l’industria dell’aviazione e per i passeggeri. I materiali innovativi utilizzati per la produzione del nuovo Airbus lo rendono l’aeromobile più eco-compatibile e dai costi operativi più bassi della sua categoria. Stiamo applicando questi nuovi standard anche alla nostra produzione grazie all’uso di attrezzature e macchinari che operano secondo i più alti standard tecnologici e qualitativi”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

EasyJet, sciopero aerei il 29 settembre 2023: possibili ritardi e cancellazioni dei voli
SCIOPERI
EasyJet, sciopero aerei il 29 settembre 2023: possibili ritardi e cancellazioni dei voli
Si ferma per 4 ore il personale navigante e assistenti di volo
22 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • voli
Sciopero aerei 29 settembre 2023: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli
In tutti gli aeroporti italiani si ferma per protesta il personale di terra e aeroportuale
22 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • voli
Nuovo volo aereo da Bari a Bruxelles: la compagnia aerea Transavia collega Puglia e Belgio
Compagnie
Nuovo volo aereo da Bari a Bruxelles: la compagnia aerea Transavia collega Puglia e Belgio
Permetterà un ulteriore sviluppo del traffico incoming e outgoing 
22 Settembre 2023
  • voli
Delta Airlines: nuovo volo da Napoli a New York JFK per l’estate 2024
Compagnie
Delta Airlines: nuovo volo da Napoli a New York JFK per l’estate 2024
Per la compagnia aerea l’Italia è uno dei principali mercati transatlantici per il turismo e il commercio internazionale 
22 Settembre 2023
  • voli
Compagnia aerea Neos assume nuovo personale: open day il 5 ottobre 2023
Compagnie
Compagnia aerea Neos assume nuovo personale: open day il 5 ottobre 2023
Ecco come e dove candidarsi: anche senza esperienza e senza limiti di età
22 Settembre 2023
  • lavoro
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Tavolo tecnico al Mit per la sicurezza nei porti
NAVE
Tavolo tecnico al Mit per la sicurezza nei porti
Incontro tra le maggiori associazioni e sindacati di categoria con la neo direttore generale del Mit Patrizia Scarchilli
21 Settembre 2023
  • sicurezza
Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
AUTO
Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
L'azienda dell'aftermarket automotive è storicamente legata al motore tradizionale
21 Settembre 2023
  • auto elettriche
  • Marelli