• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Telespazio supporterà la Ground Station di Amazon Web Services con ENABLE
Industria

Telespazio supporterà la Ground Station di Amazon Web Services con ENABLE

Redazione T-I
8 Aprile 2021
  • copiato!

Telespazio Germany, società controllata da Telespazio, supporterà la Ground Station di Amazon Web Services (AWS) attraverso la sua piattaforma cloud-based per le operazioni spaziali ENABLE. Telespazio è membro dell’Amazon Web Services Partner Network (APN).

La collaborazione tra Telespazio e AWS consentirà agli utenti l’accesso a un’ampia rete di stazioni di terra satellitari, a una gestione semplificata dei satelliti e a numerosi servizi per l’elaborazione, l’archiviazione e l’analisi dei dati.

“Vediamo oggi una forte convergenza tra settore dello spazio e cloud dal momento che aziende e agenzie spaziali generano sempre più dati, da una moltitudine di fonti. Si tratta di attività con costi significativi perché gli utenti richiedono spesso stazioni di terra in più parti del mondo per scaricare i dati quando e dove ne hanno bisogno, senza dover aspettare che il satellite passi su una determinata posizione – ha dichiarato Andrés Martínez, Sales Director Commercial Space di Telespazio Germany -. La combinazione tra AWS e la piattaforma di servizi ENABLE di Telespazio consentirà alle start-up del settore spaziale di ridurre al minimo l’investimento iniziale e liberare così risorse da destinare allo sviluppo di nuove applicazioni”.

AWS Ground Station, infatti, consente agli utenti di effettuare il downlink dei dati, controllare in modo efficiente le comunicazioni con i satelliti da diverse parti del mondo, elaborare i dati ed effettuare operazioni sempre più complesse senza dover realizzare o gestire proprie infrastrutture di terra su scala mondiale.

Allo stesso tempo, ENABLE permette agli utenti di pianificare, gestire ed eseguire in sicurezza la loro missione sia in ambito spaziale che aeronautico, garantendo flessibilità e scalabilità per le diverse esigenze. La combinazione tra i servizi e le tecnologie di AWS e Telespazio consente quindi una soluzione efficiente e modulare che permette agli utenti di trasformare rapidamente grandi quantità di dati grezzi in intelligence, collaborare e sperimentare nuove applicazioni, proporre i propri servizi sul mercato più velocemente senza dover gestire grandi infrastrutture.
Utilizzando AWS Ground Station, i clienti di Telespazio possono accedere immediatamente ai servizi AWS, come ad esempio Amazon S3, utile per archiviare i dati scaricati; oppure Amazon Kinesis Data Streams, ideato per gestire i dati satellitari, o ancora Amazon SageMake, ideale per costruire applicazioni personalizzate di apprendimento automatico che possono essere applicate a un’ampia varietà di data set.
Digantara e NuSpace saranno tra i primi clienti a utilizzare AWS sulla piattaforma ENABLE di Telespazio.
Digantara è un’azienda indiana che sta lanciando una costellazione di nanosatelliti ad alta risoluzione in orbita LEO (Low Earth Orbit) per fornire servizi di Space Situational Awareness (SSA) predittivi per costruttori di satelliti, lanciatori, autorità di regolamentazione, società assicuratrici e forze di difesa spaziale.
NuSpace, spin-off dell’Università Nazionale di Singapore (NUS), opera per fornire attraverso una costellazione di nanosatelliti in fase di sviluppo servizi di connettività globale IoT (Internet of Things) a prezzi accessibili in aree del pianeta con infrastrutture limitate. 

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata