• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
SITA presenta la nuova piattaforma Launchpad per nuove collaborazioni
Industria

SITA presenta la nuova piattaforma Launchpad per nuove collaborazioni

Redazione T-I
13 Settembre 2022
  • copiato!

SITA ha annunciato il lancio di un programma di collaborazione volto a unire le forze con partner chiave per intraprendere un nuovo percorso di crescita. Attraverso Launchpad, la nuova piattaforma per i partner, SITA ha delineato quattro aree chiave in cui cerca di creare nuove collaborazioni: identità digitale, analisi avanzate e gestione dei dati, sicurezza negli aeroporti e fonti di energia alternative sostenibili. Ognuna di queste aree risponde alle attuali esigenze del trasporto aereo, dove SITA ha già compiuto notevoli passi avanti nell’innovazione e nello sviluppo di tecnologie.

Negli ultimi due anni, le compagnie aeree e gli aeroporti hanno affrontato sfide significative e cambiamenti nel comportamento dei passeggeri, che hanno imposto al settore di adattare il proprio modo di operare. L’impennata dei prezzi del carburante e la volatilità della domanda sono aumentate notevolmente, mentre i passeggeri in viaggio chiedono la stessa esperienza digitale che hanno in ogni aspetto della loro vita quotidiana.

Per soddisfare questa domanda, SITA sta accelerando gli investimenti in nuove soluzioni che offrono modalità di lavoro più intelligenti e che utilizzano le tecnologie già esistenti e quelle nuove. Allo stesso tempo, SITA sta cercando di collaborare con partner all’interno e all’esterno dell’industria del trasporto aereo per integrare le proprie competenze, promuovere l’innovazione o sperimentare nuove soluzioni sostenibili all’interno delle loro operazioni.

“Siamo impegnati a consentire la crescita dell’industria del trasporto aereo attraverso tecnologie e soluzioni intelligenti – ha commentato David Lavorel, ceo di SITA -. Abbiamo analizzato attentamente il mercato e identificato le aree chiave in cui possiamo avere un impatto significativo e aiutare i nostri clienti a lavorare in modo più intelligente. Abbiamo un solido programma di investimenti e innovazione per sostenere queste aree che sono fondamentali per la crescita di SITA. Per accelerare questo programma, stiamo invitando nuovi partner che lavorano in queste quattro aree ad unirsi a noi, in modo da poter rimodellare insieme il settore del trasporto aereo.”

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata