Saab svela il nuovo Gripen E
La svedese Saab ha presentato il nuovo Gripen E. “Le nazioni hanno bisogno di caccia sempre più moderni per sostenere la propria sovranità nazionale. Allo stesso tempo, i costi devono essere responsabili. Per questo Saab ha progettato il nuovo Gripen E sia per incrementare la capacità sia per ridurre i costi”, ha sottolineato Håkan Buskhe, presidente e ceo di Saab.
Rispetto alle precedenti versioni, il Gripen E ha migliorato i sistemi avionici mentre l’incremento di range e la possibilità di imbarcare più armi sono stati resi possibili da un motore più potente e dalla possibilità di trasportare più carburante. Il Gripen E è equipaggiato con sensori sempre più sofisticati tra cui il radar di ultima generazione AESA (Active Electronically Scanned Array), il dispositivo di ricerca, scoperta e inseguimento degli obiettivi IRST (Infra Red Search and Tranck), sistemi di guerra elettronica e una tecnologia datalink che fornisce al pilota tutte le informazioni di cui ha bisogno.
Le consegne del nuovo caccia inizieranno nel 2019, con i primi velivoli destinati a Svezia e Brasile. Al momento cinque nazioni operano il Gripen: Svezia, Sud Africa, Repubblica Ceca, Ungheria e Thailandia. Il Brasile lo ha ordinato e il velivolo è stato selezionato anche dalla Slovacchia. Inoltre secondo la stampa svedese, la società starebbe trattando con il Botswana per la vendita di 8 esemplari.