• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Piaggio Aerospace: contratto da 125 milioni con la Difesa
Industria

Piaggio Aerospace: contratto da 125 milioni con la Difesa

Redazione T-I
20 Maggio 2020
  • copiato!
A pochi giorni dal termine ultimo per l’invio delle manifestazioni di interesse per l’acquisto dei suoi complessi aziendali, arriva per Piaggio Aerospace un nuovo contratto del valore di circa 125 milioni di euro. La società ligure, in amministrazione straordinaria dalla fine del 2018, ha infatti annunciato oggi la firma di un nuovo accordo quadro con il Ministero della Difesa per la manutenzione dell’intera flotta dei P.180 attualmente in dotazione alle varie Forze Armate: Aeronautica Militare, Marina Militare, Esercito Italiano e Arma dei Carabinieri.
L’intesa, sottoscritta a Roma tra la Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità e il Commissario Straordinario di Piaggio Aerospace Vincenzo Nicastro, prevede in particolare che la società aeronautica garantisca per nove anni consecutivi il Supporto Logistico Integrato per tutti i velivoli P.180 di proprietà della Difesa, con l’obiettivo di mantenerli efficienti presso le diverse basi operative. Tra le attività previste: la manutenzione programmata, le manutenzioni straordinarie, la fornitura di servizi ingegneristici atti ad assicurare la navigabilità della flotta e la fornitura di parti di ricambio.
“La commessa annunciata oggi consente di rafforzare ulteriormente il posizionamento distintivo di Piaggio Aerospace nella manutenzione sia di velivoli sia di motori aeronautici, un segmento che vede l’azienda tra i principali operatori a livello internazionale – ha commentato Vincenzo Nicastro, Commissario Straordinario di Piaggio Aerospace -. Si tratta di un nuovo importante passo in avanti nel progetto di creazione di un polo unico nazionale per la manutenzione dei velivoli delle Forze Armate e un’ulteriore tappa nel processo di rilancio della società, che vedrà a breve la chiusura della prima fase del bando internazionale di vendita”.
Piaggio Aerospace si presenta ai potenziali compratori, che hanno tempo sino al 29 maggio per inviare le proprie manifestazioni di interesse, con un carnet di ordini di tutto rispetto. Con il contratto annunciato oggi, sale infatti a oltre 640 milioni il valore del portafoglio ordini in esecuzione.
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata