• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Industria

Leonardo presenta al SeaFuture gli ultimi sviluppi dell’AWHero

Redazione T-I
5 Giugno 2023
  • copiato!

Nuovi sviluppi per l’AWHero, l’elicottero a pilotaggio remoto di Leonardo. I nuovi sviluppi del RUAS (Rotary Uncrewed Aerial System) appartenente alla categoria di peso di 200 kg, che derivano da attività precedentemente pianificate e anticipate, sono stati presentati nel corso del salone SeaFuture 2023, che si è aperto proprio oggi a La Spezia. L’evento si è svolto a bordo del pattugliatore polivalente d’altura Paolo Thaon di Revel della Marina Militare Italiana, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni e dell’industria.

I nuovi sviluppi includono in particolare: un impianto propulsivo ‘heavy fuel’, basato su un’esclusiva soluzione bimotore che aumenta l’efficienza, la sicurezza e l’intervallo tra le revisioni; modifiche della cellula dell’aeromobile, che offrono significativi vantaggi operativi e di supporto (integrazione dell’impianto propulsivo, capacità del vano di carico, integrazione dei sistemi/sensori e un più ampio campo visivo, manutenibilità, stabilità sul ponte); modularità avanzata dei sensori; il radar di sorveglianza marittima Leonardo Gabbiano TS Ultralight per una copertura ampia e senza eguali in qualsiasi condizione atmosferica; maggiore capacità di sopravvivenza e resilienza informatica.

AWHero mantiene tuttavia la configurazione di base certificata e collaudata comprendente rotori e trasmissioni, avionica principale, trasmissione dati e la stazione di controllo.

Lanciato nel 2012 da Sistemi Dinamici SpA, joint venture tra Leonardo (40%) e IDS – Ingegneria di Sistemi (60%) poi acquisita nel 2016 totalmente da Leonardo, l’AWHero era poi stato rinnovato nel 2019. A fine 2021 ha ottenuto la certificazione militare italiana.

“AWHero rientra in una lungimirante roadmap di sviluppo che Leonardo sta implementando per mantenere la propria leadership nel volo verticale, nel quadro delle evoluzioni tecnologiche attuali e future e che porteranno a sostanziali trasformazioni in questo settore – ha sottolineato Gian Piero Cutillo, Managing Director di Leonardo Helicopters -. All’interno di questa roadmap, i sistemi uncrewed e le relative tecnologie abilitanti (automazione/autonomia, comunicazioni, integrazione e fusione di sensori) sono elementi chiave su cui l’azienda ha investito in modo significativo, sfruttando al contempo una proficua collaborazione con le autorità militari italiane. Gli interventi effettuati sul sistema e oggi presentati riflettono il passaggio incrementale, ma allo stesso tempo netto, dalla progettazione di base alla configurazione focalizzata su concetti operativi. Ciò è particolarmente vero per le relative applicazioni navali, che rimangono un mercato prioritario per questo tipo di sistemi, in grado di soddisfare l’estensione delle capacità di intelligence e della consapevolezza del contesto operativo con un uso ottimizzato delle risorse”.

L’AWHero è ottimizzato per supportare una vasta gamma di risorse coinvolte in un’ampia serie di operazioni navali e multi-dominio come intelligence, sorveglianza, acquisizione bersagli, ricognizione, lotta alle minacce sottomarine, ‘eletronic warfare’, comunicazioni, protezione dei confini, supporto al combattimento e protezione delle forze in campo, e può essere integrato con il sistema di gestione del combattimento navale.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO