• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Leonardo: il sistema di difesa navale Marlin 40 scelto dall’Indonesia
Industria

Leonardo: il sistema di difesa navale Marlin 40 scelto dall’Indonesia

Redazione T-I
3 Novembre 2022
  • copiato!

La torretta navale a controllo remoto Marlin 40 di Leonardo è stata selezionata dalla Marina Indonesiana per equipaggiare due imbarcazioni veloci PC60, attualmente in costruzione nel cantiere PT Caputra Mitra Sejati. L’acquisizione, annunciata nel corso dell’Indo Defence Expo & Forum 2022, in corso in questi giorni a Jakarta, va ad aggiungersi ad una precedente selezione per l’integrazione di quattro torrette dello stesso tipo su altre due unità PC60, avvenuta nel 2021, e su due LST (Landing Ship Tank), sempre prodotte nel Paese. Entrambe le classi di imbarcazioni saranno equipaggiate con la variante Independent Line of Sight (LIOS), la versione più avanzata della torretta navale Marlin 40. Ulteriori unità di PC60 e LST dovrebbero essere costruite in Indonesia, in base ai requisiti della Marina.

La Marlin 40 di Leonardo è completamente digitalizzata, leggera e facile da integrare. Questo permette alla torretta di essere installata su ogni tipo di piattaforma navale come sistema di difesa primario e secondario contro minacce aeree e di superficie. La Marlin 40 ha un range di oltre quattro chilometri, è ITAR-free (International Traffic in Arms Regulation) e può essere integrata con tutti i Sistemi di Gestione del Combattimento (CMS) attualmente operativi.

La variante ILOS scelta dall’Indonesia è dotata di un sistema di tiro estremamente preciso che può operare autonomamente tramite una consolle di controllo. Questa riunisce e processa i dati ricevuti dal sistema elettro-ottico di cui è dotata la torretta, dai sistemi esterni di controllo del tiro e dai dati della nave, per garantire precisione insieme ad un elevato livello di ridondanza. Il direzionale elettro-ottico può ruotare indipendentemente dalla linea del tiro per offrire una sorveglianza panoramica attraverso un’innovativa suite di sensori, che comprende una camera diurna, una all’infrarosso (IR) e un sistema telemetrico laser.

L’accordo rafforza ulteriormente la collaborazione di Leonardo con la Marina Indonesiana, che ha scelto l’azienda per equipaggiare 38 navi con i suoi sistemi di artiglieria. Attualmente sono in linea con la Forza Armata i sistemi Marlin 30, Marlin 40 Twin Barrel e il 76/62 SuperRapido (SR), il cannone navale di medio calibro più venduto al mondo, utilizzato da 60 Paesi e già installato su 15 unità della Marina Indonesiana. Altri due 76/62 SR in configurazione Multi Feeding Vulcano sono stati da poco selezionati per due Offshore Patrol Vessel (OPV), attualmente in costruzione da parte del cantiere PT DRU, mentre ulteriori due 76/62 SR MF Vulcano sono stati scelti per due unità Arrowhead 140 in fase di produzione con il costruttore nazionale PT PAL.

Le tecnologie in mostra

Leonardo è presente a Jakarta con le tutte le sue tecnologie multi-dominio sviluppate per rispondere alle necessità di Istituzioni e Forze Armate. Tra queste, il Combat Management System ad architettura aperta, capace di integrare e coordinare in tempo reale tutte le informazioni provenienti dai vari sensori, garantendo una piena situational awareness e una capacità di reazione immediata, in ogni contesto.

Per quanto riguarda sistemi d’arma e munizionamento, Leonardo è a Indo Defence con il 76/62 Super Rapido (SR), in grado di garantire prestazioni senza eguali e massima flessibilità in ogni ruolo di difesa aerea e di superficie. In esposizione a Jakarta anche il radar per la difesa aerea di lungo raggio RAT31DL/M, selezionato nel Paese nel 2019.  Il sensore può essere schierato a supporto di operazioni in campo di battaglia e sorveglianza dei confini come sistema primario, contro ogni tipo di minaccia. In stand anche il nuovo AESA Tactical Multi Mission Radar (TMMR), sviluppato per intercettare, classificare e tracciare bersagli piccoli e agili, come i droni. Accanto a queste soluzioni, il sistema di sorveglianza ATOS (Airborne Tactival Observation System), avanzato sistema avionico basato su un’architettura aperta e modulare che integra e gestisce i sensori di sorveglianza del velivolo, garantendo la massima efficacia nel controllo di vaste aree terrestri e marittime.

Forte di una presenza crescente nell’area, Leonardo promuove nella regione sud-est asiatica diversi modelli di elicottero concepiti per operazioni multi-missione, tra cui Search and Rescue (SAR), Law Enforcement e ruoli militari. Tra questi, l’elicottero militare medio di ultima generazione AW149, capace di rispondere alle nuove esigenze operative delle Forze Armate in diverse aree geografiche e l’AW169, dotato, tra l’altro, di capacità APU mode, in grado di utilizzare uno dei due motori per alimentare i principali sistemi di bordo mantenendo i rotori fermi a terra. In mostra a Jakarta anche l’AW139, il bimotore più venduto della sua categoria con oltre 1.100 unità in servizio in tutto il mondo. L’elicottero combina alte prestazioni, affidabilità, tecnologie all’avanguardia e caratteristiche di sicurezza eccezionali. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata