Leonardo: cresce la flotta di elicotteri AW139 in Italia e nel mondo
Leonardo-Finmeccanica fornirà due ulteriori elicotteri bimotore intermedi AW139 alla Guardia Costiera italiana. Gli elicotteri, con i quali sale a dodici il numero complessivo di velivoli di questa tipologia forniti alla Guardia Costiera, saranno impiegati per un’ampia gamma di missioni comprendente pattugliamento marittimo, ricerca e soccorso ed eliambulanza. L’ordine comprende inoltre opzioni per due ulteriori macchine.
Gli AW139 della Guardia Costiera sono dotati di una vasta serie di equipaggiamenti di missione tra cui verricello di recupero, gancio baricentrico, tagliacavi, radar meteo e di ricerca, un avanzato sistema di comunicazione satellitare, sistema elettrottico, consolle di missione con schermi ad alta definizione, sistema anti-collisione basato su tecnologia laser, visore notturno, faro di ricerca di nuova generazione, galleggianti di emergenza, scialuppe di salvataggio. L’elicottero presenta una cabina di grandi dimensioni, facilmente accessibile grazie a due ampi portelloni laterali, per l’equipaggio, i sistemi di missione e le persone recuperate in operazioni di soccorso.
Quest’ultimo contratto porta a 41 il numero di AW139 ordinati da operatori governativi italiani. L’AW139 è stato, infatti, scelto da Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Aeronautica Militare Italiana a copertura di una vasta serie di applicazioni di pubblica utilità, quali ordine pubblico e sicurezza nazionale, pattugliamento, operazioni speciali, ricerca e soccorso, comando e controllo, trasporto governativo e VVIP, protezione civile e addestramento.
Sono quasi 240 i clienti di oltre 70 Paesi ad aver ordinato fino ad oggi più di 960 AW139. Ultimo in ordine di tempo, il governo del Pakistan, che ha firmato un contratto per diversi elicotteri bimotore intermedi AW139 da impiegare in compiti di trasporto ed elisoccorso. L’elicottero di nuova generazione AW139 consente, infatti, di effettuare operazioni ad alta temperatura e alta quota, anche con un solo motore funzionante. La cabina di pilotaggio riduce al minimo il carico di lavoro del pilota, permettendo all’equipaggio di concentrarsi sulla missione.