• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Industria

Crisi Covid-19: Boeing sospende la produzione negli stabilimenti dello Stato di Washington

Redazione T-I
30 Marzo 2020
  • copiato!

Boeing ha annunciato la sospensione temporanea delle attività produttive presso gli stabilimenti dell’area di Puget Sound, in considerazione dello stato di emergenza nello stato di Washington e della continua valutazione da parte dell’azienda dell’accelerazione della diffusione del Coronavirus nella regione. Queste azioni – sottolinea l’azienda – sono state intraprese per tutelare la salute dei dipendenti, delle loro famiglie e della comunità locale e prevedono che la chiusura degli stabilimenti avvenga in maniera sistematica, in linea con le esigenze dei clienti.
Boeing ha ridotto gradualmente l’attività produttiva negli stabilimenti dell’area di Puget Sound, per arrivare a una sospensione delle operazioni a partire da mercoledì 25 marzo, e che durerà per un periodo di 14 giorni durante i quali la società continuerà a monitorare le linee guida e le azioni intraprese dal governo in merito all’epidemia e i relativi impatti su tutte le operazioni aziendali. In questo periodo, inoltre, l’azienda si impegnerà in operazioni di sanificazione nei siti interessati, mettendo a punto criteri rigorosi per la ripresa delle attività.
“Si tratta di passi necessari per tutelare i nostri dipendenti e le comunità in cui lavorano e vivono – ha dichiarato Dave Calhoun, Presidente e Ceo di Boeing -. Continuiamo a lavorare e collaborare con i funzionari del settore sanitario e siamo in contatto con i nostri clienti, fornitori e altri stakeholder interessati da questa sospensione temporanea. Ci scusiamo per le difficoltà che questa decisione farà insorgere per loro e per i nostri dipendenti, ma è fondamentale preservare la salute e la sicurezza di tutti coloro che sostengono i nostri prodotti e servizi, così come prendere parte agli sforzi a livello nazionale nella lotta contro la diffusione del COVID-19”.
Boeing puntualizza che sta lavorando per ridurre al minimo l’impatto di questa sospensione sulla capacità dell’azienda di fornire e sostenere i suoi programmi di difesa e spaziali e assicurare che i clienti del settore difesa siano pronti a svolgere le loro missioni fondamentali. Nei prossimi giorni l’azienda lavorerà a stretto contatto con i suoi clienti per sviluppare piani volti a supportarli in tutto questo periodo. Boeing assicura che continueranno le operazioni di distribuzione a supporto dei clienti delle compagnie aeree, del governo e dei clienti di manutenzione, riparazione e revisione.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO