Boeing aderisce all’Eu Network Manifesto of U-space Demonstrators
Boeing aderisce all’European Network of U-Space Demonstrators, la piattaforma europea lanciata dalla commissaria ai Trasporti Violeta Bulc per aggregare le prime iniziative di gestione dello spazio aereo di sistemi senza equipaggio (UAS). Con la firma dell’ EU Network Manifesto, Boeing rafforza la partnership già esistente con la Commissione europea, con l’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa), con SESAR Joint Undertaking (SJU), Eurocontrol e altri soggetti, a ggiunge una dimensione globale al neo costituito European Network of U-Space Demonstrators.
Obiettivo del network è intensificare la tecnologia futura e il relative quadro normativo, innescando un ampio spettro di opportunità di servizio nuove e altamente innovative nel mercato dei sistemi aerei senza equipaggio, in particolare Beyond Visual Line of Sight (BVLOS) e operazioni automatizzate.
“Con l’aumento dell’urbanizzazione, la crescita della popolazione globale, l’invecchiamento delle infrastrutture e l’esplosione dell’ecommerce, c’è un grande bisogno di nuovi modi si trasporto, sostenibili e accessibili. Boeing ha alle spalle oltre un secolo di esperienza nell’introduzione e integrazione sicura di nuovi veicoli e tecnologie – ha dichiarato Mildred Troegeler, direttore Global Airspace Integration Strategy & Execution –. Il network degli Ue demonstrators permetterà all’industria e ai legislatori di imparare reciprocamente e realizzare la nuova frontiera del trasporto senza compromettere la sicurezza”.
“Il trasporto aereo è molto importante e il suo futuro lo è ancora di più – ha aggiunto Brian Moran, vicepresidente Boeing Government Affairs Europe –. Per questo siamo orgogliosi di supportare la Commissione e i suoi partner su importanti iniziative come questa, rinsaldando il nostro percorso e il nostro impegno normativo qui in Europa”