• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Industria

Boeing: accordo con Aerion Corp. per accelerare il volo supersonico

Redazione T-I
6 Febbraio 2019
  • copiato!

Boeing ha avviato una partnership con Aerion Corp., azienda pioneristica nel campo degli aerei supersonici di prossima generazione con sede a Reno, in Nevada. La collaborazione si propone lo scopo di accelerare lo sviluppo della tecnologia e della progettazione dell’aereo e per aprire la strada al volo supersonico in nuovi mercati. I termini dell’accordo non sono stati rivelati.
Boeing fornirà risorse ingegneristiche, di produzione e flight test, oltre a know-how specifico per portare il business jet supersonico AS2 sul mercato. L’AS2 è progettato per raggiungere velocità fino a 1,4 Mach o circa 1.000 miglia all’ora. Grazie alla capacità di volare il 70% più veloce rispetto agli attuali business jet, l’AS2 consentirà di risparmiare circa tre ore su un volo transatlantico, soddisfacendo o addirittura superando gli obiettivi di prestazione ambientale. L’aereo effettuerà il suo primo volo, da programma, nel 2023.
“Boeing è a capo di una trasformazione della mobilità che consentirà di collegare il mondo in modo sicuro ed efficiente più velocemente che mai – ha commentato Steve Nordlund, vice president e general manager di Boeing NeXt -. Si tratta di un investimento all’avanguardia strategico nello sviluppo futuro della tecnologia supersonica. Attraverso questa partnership che combina l’expertise supersonica di Aerion con il livello industriale di Boeing e con la sua esperienza nell’aeronautica, abbiamo il team giusto per costruire il futuro del volo supersonico sostenibile”.
Fondata nel 2003 per sviluppare nuove tecnologie aerodinamiche efficienti per gli aerei supersonici, Aerion ha introdotto il progetto del suo business jet da 12 passeggeri AS2 nel 2014. Nel 2018, ha presentato il design dei motori GE Affinity dell’AS2, motori che rispettano gli standard attuali sulle emissioni e sul rumore.
“Aerion è il leader industriale che definisce il ritorno al volo supersonico di successo e sostenibile – ha dichiarato Tom Vice, direttore, presidente e chief executive officer di Aerion -. L’AS2 è il punto di lancio per il futuro del volo supersonico efficiente e conforme alle normative. Insieme a Boeing, stiamo creando un futuro più veloce e più connesso con possibilità eccezionali per rafforzare la produttività e il potenziale dell’umanità”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO