• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Airbus: primo aereo green prodotto in Usa
Industria

Airbus: primo aereo green prodotto in Usa

Redazione T-I
20 Settembre 2018
  • copiato!

Airbus consegnerà questa settimana il primo aereo parzialmente alimentato con carburante sostenibile prodotto nello stabilimento di Mobile (Alabama). Il nuovo A321 messo punto per la compagnia JetBlue conterrà nel proprio serbatoio il 15% di carburante sostenibile.
In totale saranno 5 gli A321 previsti in consegna per JetBlue con questo tipo di alimentazione entro la fine del 2018. Tutto il carburante sarà fornito e certificato da Air BP. Verrà caricato nell’aereo da Signature Flight Support, fornitore dei servizi di rifornimento di Airbus a Mobile.
Da maggio 2016 l’azienda offre ai clienti la possibilità di prendere in consegna aerei provenienti dallo stabilimento francese di Tolosa, alimentati con una miscela di carburanti sostenibili. Dopo le consegne a JetBlue, Airbus metterà a punto i prossimi passi per offrire questa possibilità ad altri clienti dello stabilimento di Mobile. Più a lungo termine, Airbus prevede di supportare la produzione industriale di carburanti alternativi per l’aviazione nella parte sud-occidentale degli Stati Uniti.
“Il nostro obiettivo è sostenere lo sviluppo di carburanti alternativi in tutto il Sud-Ovest degli Stati Uniti. Si tratta di un’opportunità di lavorare a stretto contatto con gli stake-holder locali per aumentare la produzione e la commercializzazione nell’intera regione – ha dichiarato Frederic Eychenne, capo della Divisione New Energies di Airbus -. Stiamo sviluppando idee per tradurre la strategia di Airbus in opportunità per un nuovo sviluppo economico in Alabama”.
“L’industria del trasporto aereo ha un ambizioso programma di riduzione del carbone, che potrà essere raggiunto solo col supporto dell’intera supply chain – sottolinea Matt Elliott, Air BP chief commercial officer -. Stiamo lavorando insieme alle compagnie aeree e alle aziende costruttrici, come Airbus, per guidare il cambiamento promuovendo e rendendo più sicura la fornitura di carburanti alternativi per l’aviazione”.
Dal punto di vista dell’impegno per la sostenibilità in tutto il ciclo di vita del velivolo Airbus ha annunciato che proprio lo stabilimento di Mobile ha ufficialmente ricevuto la certificazione ISO 14001. Si tratta di uno standard su base volontaria riconosciuto a livello internazionale che definisce i criteri per un sistema di gestione ambientale. La certificazione riguarda attività, prodotti e servizi di 20 siti in 7 Paesi, che significano circa 56.000 impiegati. Airbus è stato il primo produttore di aeromobili ad aver ricevuto la certificazione ISO 14001 per tutti i propri siti, prodotti e servizi.
 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata