• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Airbus: nuova versione della Piattaforma digitale OneAtlas
Industria

Airbus: nuova versione della Piattaforma digitale OneAtlas

Redazione T-I
21 Febbraio 2019
  • copiato!

Airbus Defence and Space ha rilasciato una nuova versione della Piattaforma digitale OneAtlas, ambiente collaborativo che consente di accedere facilmente a immagini premium, eseguire elaborazioni di immagini su larga scala, estrarre approfondimenti specifici per il settore e beneficiare delle risorse Airbus per lo sviluppo di soluzioni.
OneAtlas fornisce l’accesso ai dati contenuti all’interno della Living Library – che contiene dati satellitari ottici multi-risoluzione e premium, aggiornati quotidianamente e immediatamente disponibili tramite streaming, download e API (Application Program Interface) – oltre a livelli a valore aggiunto, Basemap e WorldDEM. Basemap è un livello di immagini globali curate, aggiornato ogni anno e composto da immagini con risoluzione da 1,5m a 0,5m. Il dataset WorldDEM, per analisi e rendering 3D, è disponibile in formato streaming.
“La Piattaforma OneAtlas è la pietra angolare della diffusione delle nostre immagini e dei nostri servizi – ha dichiarato François Lombard, Head of Intelligence Business di Airbus Defence and Space -. Questa piattaforma consente un accesso immediato a dati e analytics, consegnandoli nelle mani di un maggior numero di utenti e partner così da creare nuove opportunità di business. La Piattaforma OneAtlas è uno strumento all’avanguardia per la comunità geospaziale”.La Piattaforma combina inoltre immagini premium e competenze per offrire Servizi Tematici.
Il primo è rappresentato dalle nuove funzionalità di rilevamento dei cambiamenti, che, mediante l’apprendimento automatico, consentono il monitoraggio e l’analisi per rilevare e identificare automaticamente le modifiche alle infrastrutture. Il secondo è Ocean Finder, per applicazioni incentrate sul settore marittimo, che consente agli utenti di ordinare direttamente i rapporti satellitari per le rilevazioni e identificazioni marittime. Ulteriori Servizi Tematici consentono di contribuire a soddisfare i bisogni ambientali: Starling, che supporta le aziende nel monitoraggio del loro impatto sulle foreste con un’accuratezza senza precedenti; Verde, un nuovo servizio API che fornisce analisi dettagliate sulle colture con mappe della vegetazione facili da utilizzare.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata