• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Airbus: la Japan Coast Guard aggiunge due H225 alla flotta
Industria

Airbus: la Japan Coast Guard aggiunge due H225 alla flotta

Redazione T-I
31 Marzo 2021
  • copiato!

La Japan Coast Guard (JCG) espanderà la sua flotta con due nuovi elicotteri Airbus H225, per un totale di 17 Super Puma, due AS332 e 15 H225. I nuovi elicotteri si uniranno alla sua crescente flotta per supportare le attività costiere territoriali, l’applicazione della sicurezza e le missioni di soccorso in caso di disastri nel paese. 
”Dalla consegna del primo Super Puma quasi 30 anni fa agli ultimi ordini di H225, apprezziamo molto la continua fiducia della Japan Coast Guard nei nostri prodotti e servizi – ha detto Guillaume Leprince, Managing Director di Airbus Helicopters in Giappone -. Questo ripetuto ordine dell’H225 rafforza la posizione dell’elicottero come riferimento nelle operazioni SAR e nell’applicazione della sicurezza. Siamo orgogliosi di come l’impiego della flotta dell’agenzia abbia garantito il successo delle missioni nel corso degli anni. Airbus continuerà a garantire l’alta disponibilità della flotta, a sostegno delle sicure operazioni dell’agenzia”.
La flotta di H225 della JCG è coperta dal supporto altamente adattivo della HCare Smart full-by-the-hour di Airbus. Questo programma personalizzato di disponibilità della flotta permette all’agenzia nazionale della guardia costiera di concentrarsi sulle sue operazioni di volo, mentre Airbus gestisce i suoi beni.
Offrendo il miglior raggio d’azione, velocità, carico utile e affidabilità del settore nella categoria degli elicotteri bimotore da 11 tonnellate, l’Airbus H225 è l’ultimo membro della Famiglia Super Puma di Airbus Helicopters, che ha accumulato nel mondo più di 5,7 milioni di ore di volo con tutte le condizioni atmosferiche. Dotato di strumenti elettronici all’avanguardia e del rinomato autopilota di precisione, l’H225 offre un’eccezionale resistenza e una velocità di crociera elevata, e può essere dotato di vari equipaggiamenti per adattarsi a una varietà di ruoli. 
Quasi 30 elicotteri della Famiglia Super Puma sono attualmente utilizzati in Giappone da operatori civili e parapubblici e dal Ministero della Difesa giapponese per varie missioni di ricerca e soccorso, VIP, antincendio e trasporto di passeggeri e merci.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata