• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Industria

Airbus: consegnato a easyJet primo A320 dotato di FANS-C

Redazione T-I
20 Marzo 2019
  • copiato!

Airbus ha consegnato a easyJet il primo A320 equipaggiato con tecnologia FANS-C. Nell’ambito del programma di ricerca europeo SESAR (Single European Sky ATM Research) sulla gestione del traffico aereo, questo aeromobile – e gli altri che seguiranno – prenderanno parte al progetto guidato da Airbus “Dimostrazione dei miglioramenti della gestione del traffico aereo generati dalla condivisione delle informazioni sulla traiettoria iniziale 4D”, che dimostrerà la condivisione dei dati di traiettoria previsti di un aeromobile con il sistema di controllo del traffico aereo (Air Traffic Control – ATC). La tecnologia FANS-C permetterà ai vettori di ottimizzare le traiettorie dei propri aeromobili, rendere più fluidi i flussi di traffico e gestire più facilmente la velocità degli aeromobili, consentendo di risparmiare carburante e ridurre il rumore. In particolare, la condivisione delle traiettorie previste con i controllori ATC consentirà un regolare sequenziamento degli aeromobili in avvicinamento e nell’area terminale di controllo (Terminal Maneuvering Area). 
“Siamo lieti di essere il primo vettore a ricevere la nuova tecnologia FANS-C sui nostri aeromobili Airbus e di poterla testare concretamente nella dimostrazione SESAR – ha dichiarato Hugh McConnellogue, Group Head of Network Operations di easyJet -. La nostra prima esperienza pratica indica già come questa tecnologia prometta di essere un fattore importante per incrementare l’efficienza, la sicurezza e la puntualità delle nostre operazioni, specialmente nel congestionato spazio aereo europeo”. 
“Desideriamo congratularci con easyJet per la consegna del primo aeromobile Airbus equipaggiato con FANS-C, che segna l’inizio di questa dimostrazione su larga scala della condivisione della traiettoria iniziale 4D in tutta Europa – ha dichiarato Jean-Brice Dumont, Executive Vice President of Engineering di Airbus Commercial Aircraft -. Siamo orgogliosi di guidare il progetto SESAR e di supportare la gestione del traffico aereo nel rispondere all’incremento dei volumi di traffico, migliorando nel contempo la sicurezza, e di contribuire a generare un impatto ambientale positivo grazie a una maggiore efficienza del sistema di controllo del traffico aereo”. 
Fino a metà 2020, i sette vettori europei che partecipano a DIGITS equipaggeranno progressivamente con la tecnologia FANS-C fino a 100 aeromobili della Famiglia A320. La “Very Large Demonstration” (VLD) durerà oltre un anno e raccoglierà dati Airbus da oltre 20.000 voli commerciali, consentendo alle parti interessate di dimostrare i vantaggi di questa tecnologia durante le operazioni quotidiane. Airbus, che apre la strada all’avvio della fase operativa di DIGITS e all’implementazione di questa tecnologia in Europa e a livello globale, nel novembre 2018 ha ottenuto la prima certificazione al mondo di avionica FANS-C 4D su un aeromobile commerciale – e la tipologia di aeromobile originale era la Famiglia A320. Inoltre, a completamento della tecnologia aerea FANS-C, i fornitori di servizi di navigazione aerea (Air Navigation Service Providers – ANSP) in tutta Europa svilupperanno la rispettiva strumentazione terrestre di controllo del traffico aereo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO