• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Airbus A330-800: completato con successo volo inaugurale
Industria

Airbus A330-800: completato con successo volo inaugurale

Redazione T-I
8 Novembre 2018
  • copiato!

Il primo aeromobile per lo sviluppo dell’A330-800 è atterrato il 6 novembre all’aeroporto di Tolosa-Blagnac dopo aver completato con successo il suo primo volo, della durata di quattro ore e quattro minuti. L’aeromobile, il secondo membro della Famiglia A330neo, è dotato di motori Trent 7000 di Rolls-Royce di nuova generazione.
“Il primo volo dell’A330-800 costituisce l’ultimo importante contributo alla nostra efficiente famiglia di aeromobili widebody – ha dichiarato Guillaume Faury, Presidente di Airbus Commercial Aircraft. L’A330-800 è un ‘apripista’ eccezionalmente versatile, in grado di offrire ai vettori una redditività senza precedenti, e che può operare tutti i tipi di missione, da quelle di corto raggio a quelle di raggio molto lungo. Siamo impazienti di assistere alla campagna di test di volo il cui successo, il prossimo anno, porterà alla certificazione”.
Il programma di sviluppo comprenderà circa 300 ore di test di volo che, nel 2019, porteranno alla certificazione dell’A330-800. Il suo omologo di maggiore capacità, l’A330-900 ha recentemente completato il suo programma di sviluppo, test e certificazione che ha consentito di convalidare la motorizzazione, i sistemi, la cabina e le operazioni in volo e a terra, comuni all’insieme della Famiglia A330neo.
L’A330neo comprende due versioni: l’A330-800 e l’A330-900. Entrambi i widebody sono dotati di nuovi motori Trent 7000 di Rolls-Royce, navicelle, piloni in titanio, e nuove ali e offrono ai passeggeri un’esperienza di confort esclusiva all’interno della cabina “Airspace by Airbus”. L’A330-900, di maggiore capacità, potrà accogliere fino a 287 passeggeri in una configurazione standard a tre classi, mentre l’A330-800 offrirà una capacità di 257 poltrone in una configurazione a tre classi. 
A fine settembre 2018 Airbus aveva registrato un totale di 224 ordini per l’A330neo da parte di 13 clienti.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata