• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Industria

A Telespazio il coordinamento del programma europeo Copernicus per l’osservazione della Terra

Redazione T-I
3 Marzo 2022
  • copiato!

Telespazio si è aggiudicata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) il contratto per il servizio di coordinamento delle operazioni di tutta le costellazioni dei satelliti Copernicus Sentinel1, Sentinel2, Sentinel3 e Sentinel5P.

In qualità di primo contraente, la joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%) guiderà un consorzio industriale internazionale che, oltre alla controllata Telespazio France, comprende anche Exprivia (Italia), S&T (Austria), AliaSpace (Italia), Eversis (Polonia) e EJR Quartz (Paesi Bassi).

A seguito del nuovo contratto, Telespazio fornirà attività di monitoraggio end-to-end delle operazioni: dalla pianificazione e acquisizione dei dati di osservazione fino alla loro effettiva distribuzione all’utente finale. Tutto ciò in accordo alle specifiche dei tempi di risposta e assicurando eventuali correzioni.

Telespazio agirà quindi come punto di raccordo fra tutti i servizi dispiegati da ESA per l’acquisizione e la generazione dei dati di osservazione della Terra, oltre ad assicurare, attraverso periodiche campagne, la conformità dei servizi alle specifiche richieste dall’Agenzia.

Il servizio, inoltre, assicurerà la distribuzione dei dati ausiliari di supporto al processing e manterrà in operazioni il sito internet “Sentinel Online” dell’ESA, assicurando la pubblicazione di tutte le news derivanti dall’uso dei dati di Copernicus.

Il ruolo di Telespazio in Copernicus

Leonardo, insieme alle joint venture Telespazio e Thales Alenia Space (Thales 67% e Leonardo 33%), rappresenta un partner di primo piano nel programma europeo Copernicus, sia nella realizzazione dei satelliti e di importanti payload ed equipaggiamenti, sia nella fornitura di servizi e applicazioni satellitari del programma.

Nel dettaglio, il ruolo di Telespazio è centrale nei sistemi, nelle operazioni, nelle applicazioni e nei servizi ad alta tecnologia del programma. In particolare, è responsabile per lo sviluppo, la manutenzione e la gestione delle operazioni di PRISM (Copernicus Contributing Missions access Support Functions and Platform), il sistema che consente la distribuzione dei dati satellitari, acquisiti dalle missioni Copernicus, agli utenti dell’ESA impegnati in attività di gestione delle emergenze, monitoraggio ambientale e sicurezza.

Nell’ambito delle operazioni, Telespazio supporta con proprio personale l’ESOC, il Centro di Operazioni Spaziali dell’ESA, ed è responsabile delle operazioni, manutenzione ed evoluzioni di ESA-PRISM, nonché delle acquisizioni dei dati radar della missione Sentinel-1 dal Centro spaziale di Matera di e-GEOS – joint venture fra Telespazio, (80%,) e ASI (20%) – dal 2014 una delle stazioni del Core Ground Segment di Copernicus.

Sul piano dei servizi, infine, e-GEOS fornisce alla Commissione Europea informazioni geospaziali e mappe satellitari delle aree colpite da emergenze, consentendo la disponibilità alle protezioni civili e alle autorità competenti dei Paesi dell’Unione, e alle Organizzazioni umanitarie internazionali, dei dati necessari alla gestione di eventi catastrofici.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
27 Febbraio 2025
  • droni
  • Leonardo
  • aeronautica militare
  • esercito
  • Ministero della Difesa
AEREO
Trasporto aereo sostenibile grazie alla collaborazione tra EVA Air e Airbus
Adozione di carburanti SAF e aerei progettati per offrire un’elevata efficienza energetica
5 Novembre 2024
  • voli
  • trasporti sostenibili
  • SAF
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
19 Settembre 2024
  • voli
  • mobilità elettrica
  • idrogeno
  • enac
AEREO
Il Drone Contest 2024 di Leonardo al Dronitaly a Bologna
Dronitaly, manifestazione dedicata ai droni è in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Bologna 
12 Settembre 2024
  • bologna
  • Leonardo
  • droni
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO