• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Fiera di Roma presenta Italy Airspace Expo
AEREO

Fiera di Roma presenta Italy Airspace Expo

Redazione T-I
5 Novembre 2010
  • copiato!

È stato presentato  ieri, a Roma, il primo Salone Internazionale dedicato al mondo dell’Aviazione organizzato dalla Trascom Expo, azienda controllata da Fiera di Roma. Presenti all’evento il generale Pietro Finocchio, il presidente della Fiera di Roma Roberto Bosi, il presidente Trascom Antonio Bruzzone e l’amministratore delegato Trascom Gian Paolo Pinton (nella foto).
Già dalla sua prima edizione promette di essere un evento irrinunciabile non solo per gli appassionati di aeronautica ma soprattutto per le aziende del settore che avranno la possibilità di entrare a far parte di un circuito internazionale.
Dal 30 novembre al 2 dicembre 108 aziende esporranno i loro prodotti all’interno della Fiera, che sarà suddivisa in cinque saloni specializzati:
Defence & Space: Sistemi di Difesa, Elettronica per la Difesa e lo Spazio; Engitech & Aeronautics: Ricerca, Tecnologia e Ingegneria per l’Aviazione; Mhe: Mediterranean Helicopter Expo; G&B Event: General&Business aviario; Airportsite: Infrastrutture apparecchiature attrezzature e logistica aeroportuale.
In un mondo dove prevale la presenza maschile non poteva mancare un tocco di femminilità rappresentata dalla “Mostra dedicata alla storia dell’aviazione”, a cura dell’Aviation Consulting, presieduta dalla dottoressa Francesca Bittarello. Dalla sua collezione privata sarà possibile visionare documenti originali del periodo che va dal 1910 al 1950 riguardanti le “Aquile rosa”:  dalla prima donna che ha raggiunto il brevetto riconosciuto dalla F.A.I.(International Aeronautics Federation) a tante storie di donne aviatrici.
“L’Italy Airspace Expo sarà un’occasione straordinaria per lo sviluppo di questi importanti settori economici del nostro Paese e per tutte le imprese italiane, sia grandi che medio piccole, che intendono accrescere competenze e relazioni d’ affari nei vari settori della manifestazione”, ha dichiarato nel suo intervento Gian Paolo Pinton, Amministratore Delegato di Trascom Expo.
“Puntiamo molto su questo settore, e vogliamo che questo primo appuntamento sia un successo. L’Expo è il risultato di due anni di lavoro e per poter crescere abbiamo bisogno anche del supporto delle istituzioni, affinché questo diventi un appuntamento annuale di riferimento per le nostre aziende”, ha aggiunto il presidente di Fiera di Roma, Roberto Bosi.
Il direttore generale di Confindustria Lazio, Franco Martone, ha ricordato che il Lazio è uno dei primi distretti industriali tecnologici dedicato all’aerospazio, e attraverso le istituzioni, ha garantito il supporto di Confindustria allo sviluppo futuro di questa manifestazione.
Rossella Smiraglia  

Rossella Smiraglia

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

EasyJet, sciopero aerei il 29 settembre 2023: possibili ritardi e cancellazioni dei voli
SCIOPERI
EasyJet, sciopero aerei il 29 settembre 2023: possibili ritardi e cancellazioni dei voli
Si ferma per 4 ore il personale navigante e assistenti di volo
22 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • voli
Sciopero aerei 29 settembre 2023: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli
In tutti gli aeroporti italiani si ferma per protesta il personale di terra e aeroportuale
22 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • voli
Nuovo volo aereo da Bari a Bruxelles: la compagnia aerea Transavia collega Puglia e Belgio
Compagnie
Nuovo volo aereo da Bari a Bruxelles: la compagnia aerea Transavia collega Puglia e Belgio
Permetterà un ulteriore sviluppo del traffico incoming e outgoing 
22 Settembre 2023
  • voli
Delta Airlines: nuovo volo da Napoli a New York JFK per l’estate 2024
Compagnie
Delta Airlines: nuovo volo da Napoli a New York JFK per l’estate 2024
Per la compagnia aerea l’Italia è uno dei principali mercati transatlantici per il turismo e il commercio internazionale 
22 Settembre 2023
  • voli
Compagnia aerea Neos assume nuovo personale: open day il 5 ottobre 2023
Compagnie
Compagnia aerea Neos assume nuovo personale: open day il 5 ottobre 2023
Ecco come e dove candidarsi: anche senza esperienza e senza limiti di età
22 Settembre 2023
  • lavoro
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Dl Asset, governo riscrive norma caro voli: salta tetto al prezzo massimo e più poteri all’Antitrust
Istituzioni
Dl Asset, governo riscrive norma caro voli: salta tetto al prezzo massimo e più poteri all’Antitrust
Un emendamento del governo elimina il tetto ai prezzi e incarica l’Antitrust delle verifiche sull’utilizzo degli algoritmi
20 Settembre 2023
  • antitrust
  • Autorità di regolazione dei trasporti
  • ministero dei trasporti
  • voli
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
PORTI
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
Chieste garanzie per il traffico merci dei porti italiani dalla concorrenza extra europea
20 Settembre 2023
  • assoporti
  • riduzione emissioni