• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Federmeccanica: industria aeronautica e navale ancora in forte crisi
AEREO

Federmeccanica: industria aeronautica e navale ancora in forte crisi

Redazione T-I
23 Novembre 2010
  • copiato!

Produzione aeronautica e navale ancora in forte crisi e con prospettive tutt’altro che positive. La ripresa del settore metalmeccanico confermata dai dati del terzo trimestre 2010, sembra escludere aerei, navi, materiale ferroviario, cicli e motocicli.
A fronte di un aumento dei volumi produttivi del settore metalmeccanico del 9,8% rispetto al terzo trimestre 2009,  la produzione di “Altri mezzi di Trasporto” è diminuita mediamente dell’11,4% senza differenze di rilievo negli andamenti in corso d’anno.  Il quadro emerge dall’Indagine Congiunturale della Federmeccanica.
Non sembrano essere più rosee neppure le prospettive future: nel secondo trimestre 2008, il settore aveva un portafoglio ordini in grado di assicurare 12,6 mesi di produzione che, per il terzo trimestre di quest’anno, si riducono a 9 mesi.
“Al di là degli andamenti altalenanti dei dati mensili, in una certa misura imputabili alle metodologie utilizzate per la destagionalizzazione delle serie storiche, nel trimestre estivo l’indice di produzione, depurato dalle componenti stagionali – si legge nello studio della Federmeccanica – ha evidenziato una crescita media del 3,2% rispetto al precedente trimestre ed un aumento dei volumi del 9,8% nel confronto con l’analogo periodo dell’anno precedente”.
La fase espansiva ha, comunque, interessato, anche se in modo differenziato e con sfasamenti temporali, quasi tutte le attività metalmeccaniche con la sola rilevante eccezione del comparto degli Altri mezzi di trasporto che nei primi nove mesi del 2010 ha ceduto l’11,7% (rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente).
Riguardo alle prospettive di ripresa del comparto ‘Altri mezzi di trasporto’, il dato sulla durata del portafoglio è estremamente rilevante per comparti come la produzione aeronautica e navale. In ragione di commesse produttive di medio periodo questi settori risentono della crisi più tardi ma hanno anche bisogno di più tempo per cogliere gli effetti della ripresa economica e uscire dalla crisi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Incendio all’aeroporto di Roma Fiumicino, chiuso il terminal passeggeri e treni sospesi
AEREO
Incendio all’aeroporto di Roma Fiumicino, chiuso il terminal passeggeri e treni sospesi
Ecco i dettagli e gli accertamenti sull'incidente
17 Giugno 2025
  • Aeroporto di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • incidente
  • incidenti
  • incendio
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
AEREO
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
Aeroporti, compagnie aeree e voli bloccati in Iran, Israele, Iraq e Giordania
14 Giugno 2025
  • guerra
  • voli cancellati
  • voli
  • Iran
  • Israele
Sciopero aerei 20 giugno 2025, orari e voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 20 giugno 2025, orari e voli garantiti
Tutte le informazioni su compagnie aeree e aeroporti coinvolti nello sciopero
13 Giugno 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • voli garantiti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
AEREO
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
Ecco quando si applica la multa di 600 euro sui voli Ryanair
13 Giugno 2025
  • Ryanair
  • voli
  • passeggeri
  • diritti passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • multa
  • aerei
ITA Airways, nuovi voli intercontinentali e alleanza rafforzata con Lufthansa
AEREO
ITA Airways, nuovi voli intercontinentali e alleanza rafforzata con Lufthansa
Nuovi voli diretti verso USA e Asia dal 2027
13 Giugno 2025
  • voli
  • Ita Airways
  • Lufthansa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata