• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
Compagnie

Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air

La Serbia è ora raggiungibile con un volo diretto dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Marta Bettini
26 Settembre 2023
  • orio al serio
  • Wizz Air
  • copiato!

L’aeroporto di Milan Bergamo ha salutato l’arrivo del primo volo di linea da Belgrado, operato dalla compagnia aerea Wizz Air con un Airbus A321 da 230 posti.

La Serbia si aggiunge così ai Paesi collegati con volo diretto, che sarà effettuato con una frequenza di cinque giorni a settimana. 

Con l’apertura del collegamento con Belgrado salgono a 10 le rotte operate sull’aeroporto di Milano Bergamo da Wizz Air, che si conferma seconda compagnia aerea per numero di destinazioni servite e per numero di passeggeri trasportati sullo scalo.

Belgrado, la capitale della Serbia

Belgrado è la capitale della Serbia, un paese situato nell’Europa sud-orientale. La città è situata sulle rive del Danubio e del Sava ed è un importante centro culturale, economico e politico.

Belgrado ha una storia lunga e ricca, che risale al VI secolo a.C. La città ha subito numerose dominazioni nel corso dei secoli, tra cui quella romana, bizantina, ottomana e austro-ungarica. Questo ha contribuito a creare un mix unico di culture e influenze che si riflette nell’architettura, nella cucina e nelle tradizioni della città.

Oggi, Belgrado è una città vivace e cosmopolita, con una popolazione di oltre 1,6 milioni di abitanti. La città è sede di numerosi musei, gallerie d’arte, teatri e cinema. Belgrado è anche un importante centro per la vita notturna, con numerosi bar, club e ristoranti.

Attrazioni turistiche

Tra le principali attrazioni turistiche di Belgrado figurano:

  • La fortezza di Kalemegdan: La fortezza di Kalemegdan è un’antica fortificazione situata sulla cima di una collina che domina la città. La fortezza è stata costruita nel corso dei secoli e ospita numerosi monumenti e musei.
  • La chiesa di San Sava: La chiesa di San Sava è la chiesa ortodossa più grande della Serbia. La chiesa è stata costruita in stile neobizantino ed è dedicata a San Sava, il primo patriarca della Chiesa ortodossa serba.
  • Il museo nazionale: Il museo nazionale di Belgrado è uno dei più grandi musei della Serbia. Il museo ospita una vasta collezione di arte, archeologia, storia e cultura.
  • Il parco Tašmajdan: Il parco Tašmajdan è un grande parco situato nel centro della città. Il parco è un luogo popolare per passeggiate, picnic e attività all’aperto.

Cosa fare a Belgrado

Oltre alle attrazioni turistiche, Belgrado offre numerose attività da fare. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Visitare i monasteri medievali: La Serbia è sede di numerosi monasteri medievali, che sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Tra i più importanti figurano il monastero di Studenica, il monastero di Sopoćani e il monastero di Đurđevi stupovi.
  • Fare una gita di un giorno a Novi Sad: Novi Sad è la seconda città più grande della Serbia e si trova nella provincia della Voivodina. La città è sede di numerosi festival e manifestazioni culturali, tra cui il Festival internazionale del teatro di Novi Sad e il Festival del cinema di Belgrado.
  • Scoprire la cucina serba: La cucina serba è ricca e saporita. Tra i piatti tipici figurano il pljeskavica (una sorta di hamburger), la gibanica (una torta di formaggio) e il sarma (involtini di vite ripieni di carne e riso).
  • voli

Continua a leggere

Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
Confermato da ACI Europe (Airports Council International Europe): i commenti delle istituzioni
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
AEREO
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
Ecco perché ENAC sceglie Alexander D’Orsogna per l’evoluzione del trasporto aereo italiano
Voli agosto 2025: quando prenotare per risparmiare
AEREO
Voli agosto 2025: quando prenotare per risparmiare
L’indagine Altroconsumo svela rincari fino al 300% e i rischi del dynamic pricing
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
AEREO
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
Per i lavoratori 30 mesi di diritti cancellati
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
20 Giugno 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • aereo
  • volo
  • voli
  • passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • Ryanair
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
Confermato da ACI Europe (Airports Council International Europe): i commenti delle istituzioni
20 Giugno 2025
  • Aeroporti di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • premio
  • voli
  • Roma
  • turismo
  • Daniela Santanchè
  • Federturismo
  • confindustria
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
AEREO
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
Cosa succede quando un volo viene cancellato per sciopero aerei. I diritti del passeggero e come ottenere assistenza o rimborso
20 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
AEREO
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
Ecco perché ENAC sceglie Alexander D’Orsogna per l’evoluzione del trasporto aereo italiano
19 Giugno 2025
  • enac
  • voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aviazione
ITA Airways: i primi voli con spedizioni Lufthansa Cargo a Roma, nuovo hub del trasporto aereo merci
AEREO
ITA Airways: i primi voli con spedizioni Lufthansa Cargo a Roma, nuovo hub del trasporto aereo merci
Aeroporto di Roma Fiumicino nuovo hub strategico per il trasporto aereo di merci
19 Giugno 2025
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • cargo aereo
  • cargo
  • trasporto merci
  • trasporto aereo
  • aeroporto Fiumicino
  • Aeroporto di Roma
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata