• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Cathay Pacific: utili in calo nel 2011 per il caro greggio
AEREO

Cathay Pacific: utili in calo nel 2011 per il caro greggio

Redazione T-I
14 Marzo 2012
  • copiato!

Il 2011 si è chiuso con utili in positivo ma in calo rispetto all’anno precedente per Cathay Pacific Group: 5,5 miliardi di dollari di Hong Kong, contro i 14 milliardi del 2010. Il giro d’affari è cresciuto del 9,9% a 98,4 miliardi di dollari di Hong Kong. “Abbiamo dovuto affrontare una serie di sfide nel 2011 e stiamo ancora operando in un ambiente estremamente difficile, soprattutto per quanto riguarda il cargo”, ha commentato il presidente della compagnia, Christopher Pratt.”Tuttavia il gruppo ha una stretegia chiara e ci stiamo muovendo con diverse iniziative che ci permetteranno di diventare più forti e fornire una migliore esperienza di viaggio ai nostri clienti. Per esempio, riceveremo 19 nuovi aerei nel corso dell’anno, introdurremo nuovi sedili in economica, migliorermo le nostre lounge e stiamo costruendo uno dei terminal cargo più sofisticati al mondo ad Hong Kong che dovrebbe aprire a inizio 2013. Per quanto riguarda Dragonair, aggiungeremo nuovi aerei, lanceremo nuovi prodotti e introdurremo nuove destinazioni”. A pesare particolarmente per il 2011 sono stati i costi del carburante, cresciuti del 44,1%, e dal terremoto in Giappone. Le due compagnia, Cathay e Dragonair, hanno trasportato complessivamente 27,6 milioni di passeggeri, un aumento del 2,9% rispetto al 2010, ma il load factor è sceso di 3 punti percentuali. Per quanto riguarda il cargo, i ricavi sono aumentati solo dello 0,3% a 25,98 miliardi di dollari di Hong Kong e lo yield è salito del 3,9%. Il gruppo intanto continua ad acquistare nuovi aerei per sostituire quelli più vecchi e meno efficienti e nello stesso tempo per aumentare la flotta. Nel 2011 ha ricevuto sei Boeing 777-300ER, tre Airbus A330-300 e quattro B747-8 Freighter. Inoltre due A320-200 si sono uniti alla flotta di Dragonair a febbraio 2012. A marzo 2011 la compagnia ha annunciato un ordine per 27 nuovi aerei, tra cui due A350-900, 15 Airbus A330-300 e 10 Boeing 777-300ER. Ad agosto ha poi acquistato altri 4 Boeing 777-300ER  e otto Boeing 777-200F. A gennaio 2012, è stata la volta di altri sei A350-900, che saranno consegnati tra il 2016 e il 2017, e ha preso in leasing due A320-200 che riceverà quest’anno. Entro il 2019 il Gruppo intende operare con la flotta più giovane e più efficiente del mondo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
11 Luglio 2025
  • voli
  • Ucraina
  • trasporto aereo
  • aereo
  • Leonardo
  • enav
  • UkSATSE
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
11 Luglio 2025
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
  • aeroporto Salerno
  • voli
  • passeggeri
  • compagnia aerea
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
AEREO
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
Come richiedere il rimborso o il risarcimento
10 Luglio 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • voli garantiti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata