• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Stop voli notturni a Bologna: protestano i corrieri
Cargo Aereo

Stop voli notturni a Bologna: protestano i corrieri

La proposta è stata avanzata dal sindaco a tutela degli abitanti del quartiere Navile

Redazione T-I
7 Giugno 2023
  • aeroporto bologna
  • copiato!

Stop ai voli notturni nell’aeroporto di Bologna? La proposta arriva dal sindaco della città Matteo Lepore.
Il primo cittadino ha inviato una missiva ad Enac, Enav e governo per chiedere la chiusura delle attività nello scalo tra le 23 e le 6 del mattino, a tutela degli abitanti del quartiere Navile situato in prossimità del Marconi, che da anni lamentano il fastidio provocato dal rumore dei velivoli.

Molteplici le reazioni di varie parti; l’esecutivo ha convocato a un tavolo i due enti di controllo, la società di gestione dello scalo e lo stesso comune con l’obiettivo di trovare una soluzione condivisa. La prima riunione è in programma per giovedì 8 giugno.

La protesta del settore cargo

Le proteste si sono fatte sentire dal settore logistica e spedizioni che ruota attorno al Marconi. AICAI, Associazione Italiana Corrieri Aerei Internazionali composta da DHL, FedEx, UPS esprime grande preoccupazione dei corrieri aerei in merito alla volontà di limitare i voli notturni presso lo scalo bolognese.

“Per i corrieri aerei, business partner indispensabili ed insostituibili per le piccole, medie e grandi imprese italiane, vocate all’export del Made in Italy di prodotti ad alto valore aggiunto, l’operatività notturna è imprescindibile per poter collegare più di 220 Paesi nel mondo in 24/72h”, scrive Aicai in una nota.

“Limitare i voli notturni significa impattare sull’export, sull’internazionalizzazione delle PMI e quindi sulla competitività dell’economia del paese”.

AICAI chiede di essere coinvolta nelle discussioni: “I corrieri aerei hanno investito costantemente sullo scalo, avvalendosi di aeromobili che rispondono a tutti gli standard di certificazione e di contenimento delle emissioni acustiche, sulla base dei regolamenti internazionali previsti dalle autorità di controllo dell’aviazione civile. Serve un quadro regolamentare condiviso e stabile a livello nazionale”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Aereo

Revocato lo sciopero di Poste Air Cargo del 6 settembre
SCIOPERI
Revocato lo sciopero di Poste Air Cargo del 6 settembre
Resta per il momento confermato quello dell'8 proclamato dalla Fit Cisl
29 Agosto 2023
MSC Air Cargo acquista la maggioranza di AlisCargo Airlines
Cargo Aereo
MSC Air Cargo acquista la maggioranza di AlisCargo Airlines
Nasce un nuovo gateway europeo per le merci, snodo chiave per le soluzioni di trasporto merci per via aerea offerte…
4 Agosto 2023
  • cargo
Spedizioni aeree -5,2%: la domanda rimane debole a maggio 2023
Cargo Aereo
Spedizioni aeree -5,2%: la domanda rimane debole a maggio 2023
La domanda di merci aviotrasportate a livello di settore a maggio 2023 è stata del 5,2% inferiore al livello dello…
6 Luglio 2023
  • trasporto merci
Stop voli notturni a Bologna: protestano i corrieri
Cargo Aereo
Stop voli notturni a Bologna: protestano i corrieri
La proposta è stata avanzata dal sindaco a tutela degli abitanti del quartiere Navile
7 Giugno 2023
Emirates SkyCargo: nuove frequenze da Bologna e Venezia
Cargo Aereo
Emirates SkyCargo: nuove frequenze da Bologna e Venezia
Emirates SkyCargo continua a puntare sull’Italia. La divisione dedicata al cargo di Emirates ha infatti annunciato ulteriori frequenze che saranno…
27 Marzo 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Roma, tornano le domeniche ecologiche. 19 novembre primo stop alla circolazione di auto e moto
MOBILITÀ
Roma, tornano le domeniche ecologiche. 19 novembre primo stop alla circolazione di auto e moto
Nella Fascia Verde sarà vietata la circolazione al traffico privato nelle fasce orarie 7,30-12,30 e 16,30-20,30
2 Ottobre 2023
  • divieti di circolazione
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
CAMION
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
Il regime di tolleranza è scattato a causa dei ritardi nella fornitura dei nuovi dispositivi
2 Ottobre 2023
  • tachigrafo
  • trasporto merci